E’ morta la scrittrice lucchese Pia Pera a soli 60 anni. Era docente di letteratura russa all’università di Trento e traduttrice. In molti la conoscono soprattutto per i suoi scritti di botanica dove le piante, i frutti e ifiori sono protagonisti e, proprio recentemente, le era stato assegnato un prestigioso premio quello Speciale della Giuria del Premio Nazionale Rapallo per donna scrittrice. Il volume premiato era “Al giardino non l’ho detto”. Proprio in un’ultima intervista pubblicata dal quotidiano La Nazione firmata da Mario Rocchi, Pia raccontava la sua speciale simbiosi con il verde: “L’uomo come la pianta subisce danni alle intemperie. Posso seccare e appassire come se io fossi immersa nella vita del giardino. Diventare tutt’uno col proprio giardino può significare trovare uno stato di grazia anche nella malattia”.
Ci ha lasciati la scrittrice Pia Pera
In molti la conoscono soprattutto per i suoi scritti di botanica.
Preroll
globalist Modifica articolo
27 Luglio 2016 - 11.29
ATF
Native
Articoli correlati
Il ricordo / "Nàpule nunn’ è". In morte di Roberto De Simone
Il lutto / Addio allo storico Lucio Villari
Il lutto / Muore David Linch, il regista di Twin Peaks