Addio a Silvestro Montanaro, giornalista impegnato autore di grandi inchieste

Già collaboratore di Michele Santoro ai tempi di Samarcanda e autore Rai, è mancato all'improvviso all'età di 66 anni

Silvestro Montanaro
Silvestro Montanaro
Preroll AMP

globalist Modifica articolo

10 Luglio 2020 - 12.50


ATF AMP

Un ottimo giornalista, autore di molte importanti inchieste. Ora, purtroppo, è venuto a mancare all’improvviso Silvestro Montanaro, 66 anni.
Nativo di Sora, casertano d’adozione, Silvestro Montanaro ha iniziato la sua carriera giornalistica come corrispondente di Paese Sera e poi dell’Unità. In seguito ha lavorato per la Voce della Campania firmando tra il 1985 e il 1988 delicatissime inchieste sui rapporti tra mafia, camorra, poteri politici ed economici.
Sempre per la Voce e poi per la Domenica del Corriere ha firmato la controinchiesta sul caso Tortora raccogliendo testimonianze inedite e le ritrattazioni di numerosi collaboratori di giustizia.
Nel 1989 entra a far parte del gruppo fondante della trasmisisone televisiva “Samarcanda” con Michele Santoro. Con quest’ultimo lavora anche per ‘Il Rosso e il Nero” e “Tempo Reale”, diventandone co-autore nell’ultima fase.
Ha pubblicato  tre libri-inchiesta, di cui uno con “Baldini e Castoldi” adottato come libro di testo in numerose scuole, sul Mozambico e i suoi bambini nel dopoguerra. Silvestro Montanaro ha poi curato il progetto ‘Sciuscia’ ed è diventato poi l’autore di ‘Drug Stories”.
La sua esperienza in Rai si è chiusa col progetto ‘Cera una volta’, un reportage che raccontava la quotidiana violazione dei diritti umani nei paesi in via di sviluppo. Gli ultimi anni li aveva dedicati ad incontri con gli studenti ed alla partecipazione di conferenze e convegni come ospite.
I funerali sono in programma sabato mattina alle 11 presso la chiesa San Carlo Borromeo di Napoli.

Top Right AMP

Molti dei giornalisti e degli opinionisti hanno avuto modo di conoscere Silvestro Montanaro, giornalista le cui capacità professionali si accompagnavano a uno straordinario tratto umano.
Il saluto commosso di Globalist

FloorAD AMP
Exit mobile version