Futuramente: il festival tra innovazione e creatività per le nuove generazioni
Top

Futuramente: il festival tra innovazione e creatività per le nuove generazioni

FuturaMente, il 23 maggio a Milano, riunirà 1.000 studenti per esplorare istruzione, lavoro, parità di genere, sostenibilità e cambiamento climatico. Talent e aziende offriranno dibattiti, masterclass e opportunità formative per soluzioni innovative

Futuramente: il festival tra innovazione e creatività per le nuove generazioni
Preroll

redazione Modifica articolo

17 Maggio 2024 - 19.58 Culture


ATF

A Milano, il prossimo 23 maggio, arriva FuturaMente, il nuovo evento di Giffoni Innovation Hub, organizzato con Civicamente e patrocinato dal Comune di Milano, che riunirà circa 1.000 studenti presso gli Ibm Studios per esplorare temi come istruzione di qualità, lavoro, parità di genere, sostenibilità ambientale e lotta al cambiamento climatico.

Questo straordinario evento sarà un vero e proprio amplificatore della creatività e delle idee delle nuove generazioni. Con la partecipazione di talenti come ‘La Fisica Che Ci Piace’, Barbascura X, Clara Soccini, Davide Avolio, Valerio Lundini ed Edoardo Ferrario, i giovani saranno coinvolti in un programma ricco di opportunità e ispirazioni che li coinvolgeranno in call to action, debate, masterclass e osservatori interattivi.

AdnKronos e la Repubblica saranno Media partner dell’evento, mentre Rdsnext sarà Radio partner, la social web radio dedicata alla Generazione Z, con la conduzione dell’influencer Iris Di Domenico. Insieme a lei modererà l’evento Chiara De Pisa, speaker di Rds. Gli argomenti verranno affrontati attraverso nuove modalità, incoraggiando i giovani a esplorare e analizzare le questioni che influenzano la società, identificando soluzioni innovative.

Leggi anche:  "L'illusione della distanza" è il tema del Giffoni Film Festival 2024

La mattinata sarà dedicata esclusivamente agli studenti delle scuole superiori, mentre le attività del pomeriggio saranno trasmesse in live streaming. Main talent della mattinata sarà ‘La Fisica Che Ci Piace’, progetto di divulgazione scientifica creato dal noto professore di fisica Vincenzo Schettini.

Medtronic presenterà un progetto scientifico in collaborazione con Altis di Università La Cattolica del Sacro Cuore, seguito da una survey per scoprire quanto i giovani siano consapevoli dei cambiamenti globali. Oracle contribuirà con la presentazione della Oracle Academy, offrendo corsi e opportunità formative nelle discipline STEM.

Il palcoscenico di talenti e innovatori non si ferma qui: Barbascura X, infatti, discuterà di come la percezione della bellezza influenzi la società, presentando in anteprima esclusiva Il Satiro Scientifico 3 (Mondadori). Davide Avolio, poeta e influencer, dedicherà una performance alla poetessa Alda Merini, affrontando temi umani e contemporanei come l’amore, la delusione e l’emarginazione.

FuturaMente promette di essere un evento memorabile che stimolerà i giovani a pensare criticamente e a proporre soluzioni creative per affrontare le sfide del presente e del futuro. Non perdete l’occasione di essere parte di questa entusiasmante iniziativa che celebra l’innovazione e la sostenibilità attraverso la voce delle nuove generazioni.

Native

Articoli correlati