In un mondo sempre più attraversato da tensioni, guerre e crisi globali, anche l’Unione europea sembra attraversare una fase di profonda difficoltà, smarrimento e ripensamento. A indagarne cause, contraddizioni e prospettive è il nuovo saggio di Pierluigi Franco, Cosa resta dell’Europa, pubblicato da Rubbettino.
Pierluigi Franco, storica firma dell’Ansa e per anni tra le migliori penne del giornalismo italiano di politica estera, propone un’analisi lucida e documentata sul declino del progetto europeo, intrecciando prospettiva storica, giuridica, istituzionale e geopolitica.
Il volume si articola in quattro sezioni, che ripercorrono la parabola dell’Europa unita: dal sogno federalista dei grandi pensatori illuministi e dei padri fondatori, fino ai Trattati di Roma e di Maastricht, passando per la progressiva burocratizzazione e frammentazione dell’Unione, oggi allargata a 27 Stati membri sempre più condizionati da nazionalismi, interessi divergenti e pressioni esterne.
Al centro della riflessione di Franco, l’interrogativo cruciale: che cosa resta, oggi, del progetto originario di un’Europa politicamente unita, autonoma, capace di agire sul piano internazionale come soggetto autonomo? L’autore individua una serie di nodi irrisolti che hanno svuotato l’Ue di una vera identità statuale: dalla moneta unica nata senza uno Stato, alla mancanza di una politica fiscale condivisa, dalla fragilità della politica estera all’inconsistenza di una difesa comune.
Ne emerge il ritratto di una “confederazione ibrida”, priva di una definizione giuridica chiara, come dimostra anche l’ambigua auto-definizione della stessa Commissione europea sul proprio sito ufficiale. L’integrazione, parola chiave dei padri fondatori, sembra oggi accuratamente evitata nei documenti ufficiali.
Con grande rigore e chiarezza, Cosa resta dell’Europa invita a una riflessione profonda sul presente e sul futuro dell’Unione, senza cedimenti retorici né pregiudizi. Un saggio prezioso per chi voglia capire le radici della crisi europea e le condizioni necessarie per un possibile rilancio.
Cosa resta dell’Europa. Il destino dell’Unione tra crisi e rilancio di Pierluigi Franco, Rubettino editore