“La Notte del mare” riparte da Catanzaro
Top

“La Notte del mare” riparte da Catanzaro

Giunto alla terza edizione l’evento televisivo targato Rai che celebra musica e ambiente, con artisti di prestigio accompagnati dall’Orchestra Filarmonica della Calabria diretta dal maestro Filippo Arlia

“La Notte del mare” riparte da Catanzaro
Preroll

Giuseppe Costigliola Modifica articolo

27 Luglio 2025 - 22.46


ATF

Martedì 29 luglio in seconda serata su Raidue andrà in onda, dal suggestivo scenario del molo dell’area porto di Catanzaro, la terza edizione de “La Notte del mare”, l’evento televisivo che celebra una delle risorse più preziose del territorio esaltando i valori fondanti della Bandiera Blu, in coerenza con gli obiettivi-goals dell'”Agenda 2030″ sullo sviluppo sostenibile dell’ONU e le relative strategie promosse dall’Unione Europea per la nuova fase di programmazione “Urban Green Deal”; uno strumento che vuole sensibilizzare su questi temi cittadini, enti pubblici e privati attraverso la musica, il canto e la danza.

Protagonisti della serata saranno grandi artisti dello spettacolo accompagnati dall’ Orchestra Filarmonica della Calabria, formazione composta dagli allievi del Conservatorio Pyotr Ilyich Tchaikovsky di Nocera Terinese e diretta dal maestro Filippo Arlia: realtà artistica di eccellenza che, al centro del Mediterraneo, propone da anni un prestigioso e variegato cartellone, promuovendo altresì la formazione di giovani promesse destinate a dar lustro alla nostra tradizione musicale. A condurre la manifestazione – ai cui obiettivi hanno aderito con entusiasmo nomi importanti come Amii Stewart, Enzo Gragnaniello, Silvia Mezzanotte, Lowrah, Alessandro Quarta e Sebastiano Somma, nonché talenti emergenti del mondo dello spettacolo e della cultura – saranno Domenico Gareri e Emanuela Tittocchia.

Leggi anche:  L'addio al rock dei The Who inizia dall'Italia

Un appuntamento da non perdere per chi condivide la sensibilità ambientale così presente nel dibattito contemporaneo e apprezza l’arte declinata nella sua forma più ineffabile e coinvolgente, la musica in tutte le molteplici espressioni della creatività umana. 

Native

Articoli correlati