The Voice of Hind Rajab: 23 minuti di applausi per il film sulla storia della bambina uccisa dagli israeliani a Gaza
Top

The Voice of Hind Rajab: 23 minuti di applausi per il film sulla storia della bambina uccisa dagli israeliani a Gaza

The Voice of Hind Rajab, un docudramma sugli eventi del gennaio 2024, ha lasciato in lacrime gran parte del pubblico e molti giornalisti alla sua prima proiezione. Standing ovation e 23 minuti di applausi

The Voice of Hind Rajab: 23 minuti di applausi per il film sulla storia della bambina uccisa dagli israeliani a Gaza
Hind Rajab uccisa a Gaza dagli Israeliani
Preroll

globalist Modifica articolo

3 Settembre 2025 - 21.56


ATF

The Voice of Hind Rajab, un docudramma sugli eventi del gennaio 2024, ha lasciato in lacrime gran parte del pubblico e molti giornalisti alla sua prima proiezione. Standing ovation e 23 minuti di applausi

La regista franco-tunisina Kaouther Ben Hania e il cast, tutti vestiti di nero, erano anch’essi in lacrime mentre si lasciavano travolgere da applausi, ovazioni e grida di “Free Palestine!” nella sala principale del festival, con 1.032 posti a sedere.

Il film racconta la storia della piccola Rajab, di cinque anni, che lo scorso anno cercava di fuggire dall’esercito israeliano a Gaza City insieme a sei parenti, quando la loro auto è stata colpita dal fuoco.

Unica sopravvissuta, le sue disperate telefonate con il servizio di soccorso della Mezzaluna Rossa sono state registrate e hanno suscitato indignazione internazionale.

«Vediamo che la narrazione diffusa in tutto il mondo è che coloro che muoiono a Gaza siano danni collaterali nei media» ha detto Ben Hania ai giornalisti prima della prima.

Leggi anche:  Venezia giorno 8: il film con la voce di Hind Rajab e quello sulla Divina Duse

«E penso che questo sia profondamente disumanizzante, ed è per questo che il cinema, l’arte e ogni forma di espressione sono così importanti: per dare a queste persone una voce e un volto».

Native

Articoli correlati