Ravenna: al via la XIV edizione dell'unico festival interamente dedicato a Dante
Top

Ravenna: al via la XIV edizione dell'unico festival interamente dedicato a Dante

“Prospettiva Dante” il titolo scelto per celebrare l’impegno e il contributo del Poeta nella scrittura. Attese cinque giornate di incontri dal 17 al 21 settembre all’insegna di arte, musica e spettacolo

Ravenna: al via la XIV edizione dell'unico festival interamente dedicato a Dante
Preroll

redazione Modifica articolo

17 Settembre 2025 - 18.33 Culture


ATF

Dal 17 al 21 settembre Ravenna ospiterà la quattordicesima edizione dell’unico festival interamente dedicato al poeta che ha fatto la storia della lingua e letteratura italiana, Dante Alighieri. “Prospettiva Dante” è il festival che, con incontri, spettacoli e concerti, celebra la grandezza dell’operato dell’Alighieri; a partire dalla lingua, il volgare, che per la sua comprensibilità riuscì a coinvolgere tutti, uomini e donne. 

La prima edizione del festival fu realizzata nel 2011, grazie allo stimolo e al sostegno della Fondazione Cassa di Risparmio di Ravenna che fin dall’inizio ha messo la direzione scientifica nelle mani dell’Accademia della Crusca e quella generale e artistica a Domenico De Martino.

Per le cinque giornate di incontri ed eventi sono stati invitati ospiti come Paolo Rumiz, Tosca, Jacopo Veneziani, Gabriele Lavia, Roberto Mercadini, dom Bernardo Gianni, Paolo Squillacioti, Gregorio Nardi, Virginio Gazzolo, Amerigo Fontani, Marcello Prayer, Vincenzo De Angelis. Ogni incontro è a ingresso libero e organizzato presso gli Antichi Chiostri francescani, accanto alla tomba del poeta.

Leggi anche:  Paesaggi del Corpo: la danza contemporanea accende Velletri

L’apertura oggi mercoledì 17 settembre – dopo i saluti inaugurali di De Martino, della presidente della Fondazione Cassa di Risparmio di Ravenna Mirella Falconi Mazzotti e del Consiglio direttivo dell’Accademia della Crusca Rosario Coluccia – è affidata all’attore e regista Gabriele Lavia, con una lettura dantesca da lui stesso proposta. Domani invece verrà consegnato il premio “Dante-Ravenna” al giornalista e scrittore Paolo Rumiz e a seguire venerdì 19 settembre si rifletterà sul tema “Caritas, bellezza e tempo tra Dante” con don Bernardo Gianni mentre sabato Virginio Gazzolo interpreterà i tre archetipi di Ulisse, Ugolino e Lucifero. 

Per concludere, domenica 21 settembre verrà consegnato allo storico dell’arte Jacopo Veneziani il Premio “Dante Web” e per l’occasione proporrà una lectio sul cammino di Dante nella storia dell’arte. 

Native

Articoli correlati