Costabile vola agli Oscar: "Familia" è il film italiano candidato
Top

Costabile vola agli Oscar: "Familia" è il film italiano candidato

L'opera del regista calabrese, che esplora temi di violenza familiare e radici, ha vinto la selezione dell'Anica superando nomi celebri e puntando a un posto nella cinquina finale.

Costabile vola agli Oscar: "Familia" è il film italiano candidato
Preroll

redazione Modifica articolo

23 Settembre 2025 - 20.30 Culture


ATF

La corsa dell’Italia agli Oscar 2026 è ufficialmente iniziata, e lo fa sotto il segno della Calabria. L’Anica ha scelto “Familia” di Francesco Costabile per rappresentare il nostro Paese nella categoria International Feature Film Award. Un’opera intensa e profondamente radicata nella realtà locale, che ha saputo convincere la commissione superando altri 23 titoli, tra cui quelli di registi affermati come Özpetek e Salvatores.

“Familia” è un film che si basa su un’esplorazione cruda e universale delle dinamiche familiari, dei conflitti generazionali e delle memorie che non si dissolvono. Ambientato in una Calabria aspra e autentica, il film di Costabile affronta con coraggio il tema della violenza domestica, intrecciando le vicende intime del protagonista, il giovane Luigi, con una riflessione più ampia sull’identità e sull’appartenenza. Tratto dal romanzo “Non sarà sempre così” di Luigi Celeste, il film si avvale delle interpretazioni di un cast d’eccezione, che vede protagonisti Francesco Gheghi, Barbara Ronchi e Francesco Di Leva.

Per il regista, già apprezzato dalla critica per il suo esordio con “Una femmina” nel 2022, questa candidatura segna un salto di qualità decisivo. Nato e cresciuto in Calabria, Costabile ha saputo mantenere un legame saldo con le sue origini, dimostrando come le storie locali possano avere una risonanza internazionale. La scelta di “Familia” premia proprio questa capacità di raccontare una storia specifica con uno sguardo universale, toccando corde emotive che superano i confini geografici.

Ora, la strada verso la statuetta più ambita del cinema si fa in salita. La prima tappa sarà l’annuncio della shortlist dell’Academy il 16 dicembre, seguita dalle nomination ufficiali il 22 gennaio. L’Italia, dopo anni di assenza dalla cinquina finale, spera di tornare a essere protagonista a Los Angeles, dove la cerimonia di premiazione si terrà il 15 marzo 2026. “Familia” ha tutte le carte in regola per far sognare il cinema italiano e riportare la Calabria al centro della scena culturale mondiale.

Native

Articoli correlati