La Fondazione Franco Zeffirelli amplia la propria proposta formativa per l’anno accademico 2025-2026 e annuncia l’ingresso tra i suoi docenti di Luca Verdone, regista, documentarista e saggista, che terrà il corso Come si realizza un documentario.
Si tratta di una collaborazione di grande prestigio per la Fondazione, che rinnova così la missione voluta dal maestro Zeffirelli: formare nuove generazioni di professionisti nelle arti e nei mestieri dello spettacolo, trasmettendo competenze e passione attraverso l’esperienza diretta dei protagonisti del cinema e del teatro.
Luca Verdone, fratello di Carlo e figlio del celebre critico Mario Verdone, ha firmato film e documentari che hanno segnato la storia del cinema e della televisione italiana. Tra i suoi lavori più noti figurano Sette chili in sette giorni, La Bocca, Il piacere di piacere, La meravigliosa avventura di Antonio Franconi, Le memorie di Giorgio Vasari, oltre a documentari dedicati a figure centrali della cultura come Fellini, Petrolini, Fabrizi, Wertmüller e Zeffirelli stesso.
Nel corso della carriera ha ricevuto tre Nastri d’Argento, tra cui uno alla carriera (2012) e un premio speciale nel 2013 per Alberto il grande, dedicato ad Alberto Sordi. Il suo più recente lavoro, Mario Verdone: il critico viaggiatore (2024), è stato insignito di una menzione speciale ai Nastri d’Argento Documentari 2025.
Il corso, articolato in quattro incontri (18 e 25 ottobre, 8 e 15 novembre 2025), accompagnerà i partecipanti in tutte le fasi di realizzazione di un cortometraggio documentario: dall’idea iniziale alla sceneggiatura, dalle riprese al montaggio, fino alla proiezione finale negli spazi della Fondazione.
Accanto a Verdone, la Fondazione conferma la presenza tra i docenti di Massimo Luconi, regista e direttore artistico del Radicondoli Festival, a testimonianza di un’offerta didattica sempre più ricca e interdisciplinare.
La formazione, insieme alla conservazione e alla valorizzazione del patrimonio museale e archivistico, rimane uno dei cardini dell’attività della Fondazione. Un modo per dare continuità al sogno di Franco Zeffirelli: fare della conoscenza un’eredità viva, aperta a chi desidera costruire il proprio futuro nel mondo dello spettacolo.
📧 education@fondazionefrancozeffirelli.com — 📞 055 281038 — 🌐 www.fondazionefrancozeffirelli.com