Premio Strega 2025: trionfa Tiziano Rossi
Top

Premio Strega 2025: trionfa Tiziano Rossi

Il poeta assente alla cerimonia per motivi di salute. Al secondo posto si è classificato Giancarlo Pontiggia con “La materia del contendere”, seguito da Alfonso Guida con “Diario di un autodidatta”, Marilena Renda con “Cinema Persefone” e Jonida Prifti con “Sorelle di confine”

Premio Strega 2025: trionfa Tiziano Rossi
La copertina del libro
Preroll

redazione Modifica articolo

9 Ottobre 2025 - 14.56 Culture


ATF

È Tiziano Rossi il vincitore del Premio Strega Poesia 2025 con la raccolta ”Il brusìo” (Einaudi), che ha ottenuto 34 voti su 85. La proclamazione si è svolta alla Casa dell’Architettura di Roma, nel complesso monumentale dell’Acquario Romano.

Il poeta, novantenne, non ha potuto partecipare alla cerimonia per motivi di salute. Al secondo posto si è classificato Giancarlo Pontiggia con “La materia del contendere” (Garzanti, 22 voti), seguito da Alfonso Guida con “Diario di un autodidatta” (Guanda, 13 voti), Marilena Renda con “Cinema Persefone” (Arcipelago Itaca, 11 voti) e Jonida Prifti con “Sorelle di confine” (Marco Saya, 5 voti).

L’opera vincitrice è stata scelta dagli “Amici della Poesia”, una giuria composta da cento personalità del mondo della cultura italiane e straniere, insieme al Comitato scientifico del premio, formato da Maria Grazia Calandrone, Andrea Cortellessa, Mario Desiati, Elisa Donzelli, Roberto Galaverni, Vivian Lamarque, Melania G. Mazzucco, Patricia Peterle, Stefano Petrocchi, Laura Pugno, Antonio Riccardi e Gian Mario Villalta.

«Nell’ultimo quarto di secolo la scrittura di Rossi ha alternato nuove scosse a lunghi assestamenti», recita la motivazione del Comitato, che sottolinea come, dopo una lunga stagione in prosa, il poeta sia tornato ai versi con un’opera che si definisce “atto penultimo”, segno di una consapevole riflessione sul tempo e sulla propria voce poetica.

La serata, condotta da Carolina Di Domenico, si è aperta con un omaggio di Luigi Lo Cascio al poeta Stefano Simoncelli, finalista nella prima edizione e scomparso lo scorso maggio, e con la lettura di testi tratti dall’antologia Il loro grido è la mia voce. Poesie da Gaza (Fazi).

Sul palco si sono esibiti anche i The Zen Circus, con brani dal nuovo album “Il Male”, e l’artista olandese Babs Gons, figura di riferimento dello spoken word, ospite grazie al sostegno dell’Ambasciata del Regno dei Paesi Bassi.

Nel corso della serata è stata inoltre proclamata Marilena Renda vincitrice del Premio Strega Giovani Poesia 2025 con “Cinema Persefone” (Arcipelago Itaca), che ha raccolto 38 voti su 116. Il riconoscimento per la migliore recensione studentesca è andato ad Anna Martinelli del Liceo Linguistico “Marco Tullio Cicerone” di Frascati.

Native

Articoli correlati