Sky ricorda Ornella Vanoni con due appuntamenti speciali
Top

Sky ricorda Ornella Vanoni con due appuntamenti speciali

La cantante milanese è scomparsa all'età di 91 anni. Su Sky e Now il documentario Essere Ornella e lo speciale con Francesco Gabbani

Sky ricorda Ornella Vanoni con due appuntamenti speciali
Preroll

Alessia de Antoniis Modifica articolo

22 Novembre 2025 - 20.45


ATF

di Alessia de Antoniis

La musica italiana è in lutto per la scomparsa di Ornella Vanoni, morta nella serata del 21 novembre nella sua abitazione di Milano all’età di 91 anni, a causa di un arresto cardiocircolatorio.

Per ricordare una delle voci più significative del panorama musicale italiano, Sky propone oggi sabato 22 novembre due appuntamenti speciali su Sky Arte e Sky Uno, in streaming su NOW e disponibili on demand.

Alle 20:30 su Sky Arte andrà in onda Essere Ornella, documentario diretto da Andrea Longhin e Claudio Spanu che accompagna gli spettatori dietro le quinte del cinquantesimo album della cantante, Unica, prodotto nel 2021 da Mauro Pagani e arrangiato da Fabio Ilacqua per BMG Italia. Il doc racconta il lato più umano dell’artista, mettendo in luce un’energia senza eguali che ha attraversato oltre sessant’anni di carriera.

A emergere è un ritratto intimo di Ornella Vanoni, che si mostrava senza filtri con le sue emozioni e la necessità di essere sempre al passo coi tempi, confrontandosi costantemente con i giovani. Nel documentario si vede l’artista mettersi in gioco durante un servizio fotografico e battibeccare affettuosamente con la sua imitatrice e amica Virginia Raffaele.

Leggi anche:  Le playlist delle discoteche da nord a sud raccolte in un libro

Nel pomeriggio, alle 18:25 su Sky Uno, verrà riproposto Gabbani, Vanoni, la musica, lo speciale che alla vigilia di X Factor 2025 raccontava la carriera del giudice Francesco Gabbani, con un’apparizione speciale di Ornella Vanoni. I due avevano collaborato per la creazione del brano Un sorriso dentro al pianto, scritto da Gabbani e cantato dalla Vanoni, e nello speciale avevano ricordato il loro primo incontro e gli aneddoti della loro amicizia, con al centro la bellezza del talento tra i giovani: un tema che Ornella aveva fortemente a cuore, tanto da riempire Francesco di consigli prima del suo debutto come giudice del talent show.

In carriera Ornella Vanoni ha pubblicato più di un centinaio di lavori tra album, raccolte ed EP, raggiungendo vendite per oltre 55 milioni di copie, numeri che la collocano tra le interpreti italiane più amate di sempre. È l’unica donna e la prima artista in assoluto ad aver vinto due Premi Tenco

Native

Articoli correlati