Robert F. Kennedy Jr. al Senato: ambiguità e negazionismo vaccinale sotto i riflettori
Top

Robert F. Kennedy Jr. al Senato: ambiguità e negazionismo vaccinale sotto i riflettori

Le sedute, incentrate sul budget sanitario 2026 e sull’epidemia di morbillo che ha causato il primo decesso in un decennio, si sono trasformate in un’interrogazione serrata sulle posizioni di Kennedy riguardo ai vaccini.

Robert F. Kennedy Jr. al Senato: ambiguità e negazionismo vaccinale sotto i riflettori
Preroll

globalist Modifica articolo

15 Maggio 2025 - 22.37


ATF

Robert F. Kennedy Jr., Segretario del Dipartimento della Salute e dei Servizi Umani (HHS), ha affrontato due audizioni congressuali presso la Commissione per gli Appropriamenti della Camera e la Commissione per la Salute, l’Istruzione, il Lavoro e le Pensioni (HELP) del Senato.

Le sedute, incentrate sul budget sanitario 2026 e sull’epidemia di morbillo che ha causato il primo decesso in un decennio, si sono trasformate in un’interrogazione serrata sulle posizioni di Kennedy riguardo ai vaccini. La sua risposta evasiva a una domanda diretta – vaccinerebbe i suoi figli contro varicella e poliomielite? – ha riacceso le critiche sul suo negazionismo vaccinale, gettando ombre sulla sua capacità di guidare le politiche sanitarie nazionali.

Un’esitazione che fa discutere

Durante l’audizione alla Camera, il deputato democratico Mark Pocan del Wisconsin ha posto a Kennedy una domanda chiara: “Vaccinerebbe i suoi figli contro morbillo, varicella e poliomielite?” Dopo una pausa visibile, Kennedy ha risposto: “Per il morbillo? Probabilmente per il morbillo io…” prima di interrompersi. Alla pressione di Pocan sulla varicella e la poliomielite, ha aggiunto: “Probabilmente,” rifiutandosi di prendere una posizione netta. “Non penso che le persone debbano prendere consigli medici da me,” ha dichiarato, un’affermazione sconcertante per il capo dell’HHS, responsabile di orientare la sanità pubblica in un momento di crisi.

La vaghezza di Kennedy non è un episodio isolato, ma si inserisce in una lunga carriera di scetticismo vaccinale. Fondatore di Children’s Health Defense, un’organizzazione che promuove teorie anti-vaccini, Kennedy ha ripetutamente messo in dubbio la sicurezza e l’efficacia dei vaccini. Durante l’audizione, ha persino sostenuto, erroneamente, che “in Europa non usano specificamente il vaccino contro la varicella.” In realtà, 28 paesi europei utilizzano vaccini contro la varicella, come documentato da un articolo del 2022 su Clinical and Experimental Pediatrics. Questa dichiarazione falsa ha alimentato le accuse di disinformazione, un’accusa che accompagna Kennedy da anni.

Un passato di affermazioni pericolose

Le posizioni di Kennedy non sono nuove. Nel 2005, pubblicò un articolo su Rolling Stone e Salon che collegava il conservante thimerosal nei vaccini all’autismo, un pezzo ritirato per errori fattuali. Negli ultimi vent’anni, ha sostenuto che i vaccini abbiano “avvelenato una generazione di bambini” e, nel 2023, sul podcast di Lex Fridman, ha dichiarato che “non esiste un vaccino sicuro ed efficace,” suggerendo che il vaccino contro la poliomielite possa aver causato tumori – un’affermazione priva di fondamento scientifico. Durante le audizioni di conferma al Senato a gennaio 2025, Kennedy aveva tentato di moderare il suo discorso, dichiarando di sostenere i vaccini contro morbillo e poliomielite. Tuttavia, le sue risposte di ieri hanno rivelato un’ambiguità che mina la credibilità di quelle promesse.

Le azioni parlano più delle parole

Oltre alle parole, sono le azioni di Kennedy a preoccupare gli esperti. Da quando ha assunto la guida dell’HHS, ha avviato una revisione del calendario vaccinale infantile, posticipato riunioni dei comitati consultivi sui vaccini di CDC e FDA e interrotto sovvenzioni di ricerca del NIH sull’esitazione vaccinale. Ha anche annunciato uno studio del CDC per indagare un presunto legame tra vaccini e autismo, nonostante oltre 20 anni di studi abbiano smentito questa teoria. Queste mosse, secondo Matt Motta, docente dell’Università di Boston, rappresentano un “attacco sottile ma sistematico” al sistema vaccinale statunitense.

Nel frattempo, Kennedy supervisiona tagli drastici al budget e al personale dell’HHS, con 20.000 licenziamenti o pensionamenti anticipati previsti per il 2026. Questi tagli, parte del piano DOGE di Elon Musk per ridurre la spesa pubblica, rischiano di compromettere la capacità del dipartimento di gestire crisi sanitarie come l’attuale epidemia di morbillo.

Reazioni dure dai legislatori e dalla società civile

Le risposte di Kennedy hanno provocato reazioni indignate. Il senatore democratico Chris Murphy del Connecticut lo ha accusato di “minare la fiducia nei vaccini” con la sua ambiguità, sottolineando il rischio di un calo nei tassi di vaccinazione. La deputata Rosa DeLauro ha definito “inaccettabile” che il Segretario HHS eviti di sostenere chiaramente i vaccini, data la sua influenza sulle politiche sanitarie. Anche alcuni repubblicani, come il senatore Bill Cassidy, medico e presidente della Commissione HELP, hanno espresso preoccupazione, pur mantenendo un tono più conciliante.

Fuori dal Congresso, l’attivista Fred Boenig, sopravvissuto alla poliomielite che lo ha lasciato paralizzato, ha affrontato Kennedy dopo l’audizione alla Camera. “Vaccina i tuoi figli contro la polio, amico,” ha implorato, incarnando il timore di chi ha vissuto le conseguenze di malattie prevenibili. La sua storia ha amplificato le critiche al negazionismo di Kennedy, visto come una minaccia diretta ai progressi della sanità pubblica.

Un rischio per la salute pubblica

Le audizioni di ieri hanno messo a nudo il paradosso di Robert F. Kennedy Jr.: un Segretario HHS che si rifiuta di prendere una posizione netta sui vaccini mentre guida un dipartimento incaricato di proteggerli. In un’epoca in cui il morbillo riemerge e la fiducia nei vaccini è fragile, la sua reticenza e il suo passato di disinformazione rappresentano un pericolo concreto. Le sue parole – o la loro assenza – non sono solo una questione personale, ma una sfida alla salute di milioni di americani.

Native

Articoli correlati