Trump caccia la direttrice della massima agenzia Usa di salute: la scienza sotto attacco

La neo-direttrice dei Centers for Disease Control and Prevention (CDC), Susan Monarez, è stata licenziata a poco più di un mese dalla sua conferma alla guida della massima agenzia di sanità pubblica degli Stati Uniti.

Trump caccia la direttrice della massima agenzia Usa di salute: la scienza sotto attacco
Susan Monarez
Preroll AMP

globalist Modifica articolo

28 Agosto 2025 - 17.02


ATF AMP

La neo-direttrice dei Centers for Disease Control and Prevention (CDC), Susan Monarez, è stata licenziata a poco più di un mese dalla sua conferma alla guida della massima agenzia di sanità pubblica degli Stati Uniti. A nominarla era stato lo stesso Donald Trump, dopo aver ritirato la sua prima scelta, l’ex deputato repubblicano Dave Weldon, travolto dalle critiche per le sue posizioni controverse su vaccini e autismo.

Top Right AMP

Secondo gli avvocati della scienziata, che da anni lavora per il governo federale, Monarez “non si è dimessa” ed è stata “presa di mira” per la sua posizione pro-scienza. Un’accusa pesantissima che delinea lo scontro in corso tra l’amministrazione Trump e chi difende la ricerca e le evidenze scientifiche.

Il licenziamento è stato annunciato dal Dipartimento della Salute e dei Servizi Umani (HHS) con un freddo comunicato diffuso sui social media: “Susan Monarez non è più direttrice dei Centers for Disease Control and Prevention. La ringraziamo per il suo servizio dedicato al popolo americano”. Un congedo brusco, che lascia intendere quanto la linea politica della Casa Bianca si stia radicalizzando sul terreno dell’anti-scienza.

Dynamic 1 AMP

Gli avvocati della scienziata hanno precisato che Monarez “non si è dimessa né ha ricevuto notifica” ufficiale dalla Casa Bianca del suo allontanamento. Un’uscita forzata, dunque, che secondo quanto riportato dal Guardian sarebbe maturata dopo uno scontro diretto con Robert F. Kennedy Jr., attuale ministro della Salute, noto per le sue battaglie contro le politiche vaccinali tradizionali. Monarez avrebbe infatti rifiutato di sostenere i radicali cambiamenti proposti dall’esecutivo nelle strategie di immunizzazione.

Il messaggio politico appare chiaro: Trump sta scegliendo di cavalcare l’onda dell’anti-scienza, eliminando dalle posizioni chiave chiunque si opponga a una deriva che mette a rischio la salute pubblica. Susan Monarez diventa così l’ennesima vittima di una strategia che privilegia ideologia e propaganda a scapito di fatti e dati.

Il futuro del CDC, punto di riferimento nella gestione delle emergenze sanitarie, appare oggi più che mai incerto.

Dynamic 1 AMP
FloorAD AMP
Exit mobile version