Rocco Casalino direttore di Patria Indipendente, progetto per una voce alternativa e sostegno a Conte

Il portale unisce la guida di Casalino e il finanziamento di Iervolino, punta a un’informazione alternativa e suscita polemiche politiche e curiosità tra il pubblico.

Rocco Casalino direttore di Patria Indipendente, progetto per una voce alternativa e sostegno a Conte
Preroll AMP

globalist Modifica articolo

12 Novembre 2025 - 16.09


ATF AMP

Rocco Casalino, ex portavoce di Giuseppe Conte e volto noto della comunicazione politica del Movimento 5 Stelle, è stato nominato direttore del nuovo portale online Patria Indipendente, un progetto editoriale che mira a offrire una prospettiva alternativa sul dibattito politico italiano, in contrasto con i media tradizionali.

Top Right AMP

Dietro l’iniziativa c’è Andrea Iervolino, imprenditore napoletano di 32 anni, miliardario nel settore delle criptovalute e produttore cinematografico, che si definisce un “patriota” e ha già finanziato un film biografico su Donald Trump, previsto per il 2026.

Il lancio del portale è stato sostenuto da un budget milionario e prevede l’accesso tramite abbonamento premium, puntando a diventare una voce influente nel dibattito pre-elettorale, con particolare attenzione a temi come sovranità nazionale, economia digitale e critiche all’establishment europeo.

Dynamic 1 AMP

Fonti vicine al progetto riferiscono che Iervolino vede in Giuseppe Conte il candidato ideale per un ritorno al governo, definendolo “l’uomo del momento, capace di unire populismo e competenza”.

Il sito, online da poche settimane, ha già registrato migliaia di abbonamenti grazie a una campagna promozionale intensa sui social e alla collaborazione di influencer di area conservatrice e destra moderata.

Casalino, forte dell’esperienza maturata durante il governo Conte bis, intende dare voce a “l’Italia che non si arrende”, combinando narrazione, comunicazione diretta e identità nazionale.

Dynamic 1 AMP

L’alleanza tra Iervolino e Casalino è vista come un ponte tra il mondo tech-finanziario e la vecchia guardia pentastellata, con ambizioni che vanno oltre il giornalismo online, fino a ipotesi di possibili endorsement per le elezioni europee del 2029.

Il progetto ha suscitato reazioni contrastanti: critici di sinistra lo accusano di essere un’operazione di propaganda pro-Conte, mentre i sostenitori lo vedono come un baluardo contro la disinformazione mainstream.

Iervolino ha replicato alle polemiche in un podcast dedicato alle criptovalute: “Sto solo costruendo un media per i veri italiani, non per i salotti di Bruxelles”.

Dynamic 1 AMP
FloorAD AMP
Exit mobile version