Le foto dei passeggeri postate sui social network sono state un documento importante per giornali e siti internet di tutto il mondo per documentare il naufragio della Costa Concordia. Peccato che però in tanti, si siano lasciati ingannare da quel video che su YouTube si titolava “Telecamera del ristorante della Costa Concordia” ma che era in realtà una ripresa della nave australiana Pacific Sun durante una tempesta del luglio 2008.
Ma, come racconta la blogger Alessandra Farabegoli, il web e i social network funzionano da trappola o da rete di salvezza a seconda del come li si sa usare. I tg Rai hanno tutti mandato il video in onda senza problemi. Quello che vedrete fa un accorto mix tra le immagini taroccate della nave australiana e il panico autentico sul ponte della Costa Concordia.
Il sito della Stampa che inizialmente aveva pubblicato il video ha, grazie alle segnalazioni di Twitter che indicavano l’errore, eliminato il contenuto. Insomma, gioie e dolori del web alle prese con la poca voglia, il poco tempo o la scarsa capacità di fare una verifica.