Anche l’ambasciata degli Stati Uniti a nome del governo americano ricorda la figura di giovanni Falcone, un «grande protagonista della lotta alla mafia», in occasione del ventesimo anniversario della strage di Capaci. Gli Stati Uniti e l’Italia, si legge in una nota, «collaborano insieme sulla base dello stesso sistema di valori, quali l’importanza dei diritti fondamentali come la democrazia, la libertà e lo stato di diritto. Gli Stati Uniti sono un paese contro la criminalità organizzata, che non dimenticano chi si è sacrificato e tutti coloro i quali lottano contro i mali che la mafia porta con sè, rendendo onore alla parola giustizia».
Grazie all’impegno del giudice Falcone, con l’operazione Pizza connection, si ricorda ancora nella nota dell’Amabasciata Usa, «Stati Uniti ed Italia riuscirono a dare un duro colpo alla criminalità organizzata e al narcotraffico, imprimendo alla collaborazione tra i due Paesi una rinnovata efficacia». «La collaborazione tra Stati Uniti e Italia, a tutti i livelli istituzionali, in questi anni è continuata e si è rafforzata, raggiungendo risultati sempre più importanti per affrontare insieme sfide sempre più complesse. In questo giorno del ricordo -conclude l’Amabsciata Usa- onoriamo l’amico Giovanni Falcone e le vittime del barbaro attentato e rendiamo omaggio a tutti coloro che continuano la sua lotta contro la criminalità e il terrorismo».