La Juventus regala il primo sorriso ad Antonio Conte nel suo esordio stagionale sulla panchina dei bianconeri dopo la squalifica. Al “Barbera” finisce 1-0 per la Vecchia Signora grazie alla splendida giocata di Vucinic che al 5′ della ripresa serve di tacco Lichtsteiner che firma il gol vittoria. Partita caratterizzata da un terreno di gioco estremamente pesante, figlia della poderosa pioggia caduta a Palermo. La Juventus ha meritato la vittoria dominando, tutto sommato, l’intera gara. Le speranze rosanero si spengono definitivamente alla mezz’ora della ripresa, quando Morganella viene espulso per doppio giallo. Sarà un caso: torna Conte in panchina, torna il miglior Lichtsteiner della stagione (saranno le urla del tecnico bianconero a spronarlo?). Prestazione super anche da parte di Mirko Vucinic che, oltre allo splendido assist, ha espresso giocate di pregevole fattura, gli è mancato solo il gol. Sottotono ancora, Alessandro Matri che non riesce ad esprimersi ai livelli abituali. Da sottolineare la grandissima accoglienza riservata ad Antonio Conte oltre dai tifosi juventini, grande sportività è emersa anche dal pubblico rosanero.
LA PARTITA – Inizia la prima partita stagionale in panchina per Antonio Conte, palla ai siciliani. Al 9’ Matri vicino al gol. L’attaccante da terra riesce a deviare verso la porta, tiro debole che viene parato da Ujkani. Il primo affondo è bianconero. Al 14’ risponde il Palermo con Ilicic che all’altezza del dischetto del rigore prova una conclusione, tiro bloccato da un ottimo intervento di Barzagli. Al 17’ Gol annullato al Palermo ( se tale possiamo definirlo). Netta posizione di fuorigioco di Miccoli che, al momento del tiro, il gioco era già fermo. La partita stenta un po’ a decollare. Al 36’ bianconeri vicinissimi al gol! Cross di Vida dalla destra, sponda di Matri per Marchisio, il suo tiro rasoterra viene respinto, palla che arriva sui piedi di Vucinic che da pochi metri colpisce il palo. Al 44’ Intervento eccezionale da parte di Vidal che arpiona il pallone e serve un delizioso assist per Matri che però spara addosso a Ujkani bravo in uscita bassa. Il primo tempo si chiude sullo 0-0 tra Palermo e Juventus. Partita molto equilibrata nella prima mezz’ora. La Juventus esce nel finale e crea pericoli alla difesa rosanero. Il conto dei corner (9 a 1 per gli ospiti) dimostra come i bianconeri hanno cercato maggiormente il gol. Inizia la ripresa, palla ai bianconeri. Al 46’ Juventus ancora fermata dal palo. Sempre Vucinic, diagonale che si spegne sul lato. Al 50’ Juve in vantaggio!! Giocata meravigliosa di Vucinic che riesce ad addomesticare un pallone difficile anticipando Von Bergen, stop di petto, tacco geniale a servire Lichtsteiner. Lo svizzero si trova a tu per tu col portiere e insacca di destro. Palermo-Juve 0-1. Al 56’ Bonucci con un grande intervento riesce a scardinare un pericoloso uno contro uno con Miccoli. Il capitano rosanero si sarebbe trovato a tu per tu con Buffon. Al 67’ Palermo pericoloso con Dybala. Il giovane talento parte dalla destra, s’accentra e fa partire un tiro che si spegne a lato della porta di Buffon. Al 69’ Bendtner da poco entrato si divora una grande occasione. Da buona posizione, sfodera un diagonale che si spegne fuori. Al 75’ Seconda ammonizione per Morganella e rosso per lo svizzero. A centrocampo Asamoah salta l’ex Novara, De Marco non può che estrarre il giallo. Il Palermo in dieci uomini non riesce a reagire al predominio bianconero. Al 89’ altra clamorosa occasione per la Juve. Vucinic a tu per tu con Ujkani spara addosso al portiere albanese. Dopo 3 minuti di recupero De Marco fischia la fine della partita. Juve batte Palermo 1 a 0.
FORMAZIONI:
A disposizione: Benussi, Brichetto, Cetto, Milanovic, Pisano, Rios, Giorgi, Viola, Bertolo, Zahavi, Budan, Dybala. Allenatore: Gasperini
Juventus (3-5-2): Buffon; Barzagli, Bonucci, Chiellini; Lichtsteiner, Pogba, Pirlo, Marchisio, Asamoah; Vucinic, Matri.
A disposizione: Storari, Rubinho, De Ceglie, Padoin, Pogba, Giaccherini, Quagliarella, Bendtner.
Allenatore: Antonio Conte.
TABELLINO:
Marcatori: 50’ Lichtsteiner (J).
Ammoniti: Lichtsteiner (J); Morganella (P); Pirlo (J); Bonucci (J)
Espulsi: 75’ Morganella (doppio giallo)
[GotoHome_Torna alla Home]