Croazia-Italia, la Uefa apre un'inchiesta per la svastica in campo

La Croazia, che ieri ha giocato la partita con l'Italia a porte chiuse, potrebbe subire un'altra sanzione da parte della Uefa che sta indagando sul vergognoso episodio.

Croazia-Italia, la Uefa apre un'inchiesta per la svastica in campo
Preroll AMP

Desk2 Modifica articolo

13 Giugno 2015 - 18.05


ATF AMP

“Sarà terribile guardare in faccia i giudici disciplinari a Nyon e Ginevra. Sono tristissimo per i giocatori e gli allenatori, estremamente dispiaciuto che lo spettacolo non sia finito come doveva. Spero solo che alla fine non saranno gli hooligans a vincere e chiedo a tutti di proteggere il calcio croato, lo Stato e la città di Spalato”. Con queste parole il presidente della Federcalcio croata Davor Suker ha commentato l’accaduto di ieri sera, quando durante l’intervallo della partita di qualificazione per gli Europei 2016, illuminata dalle luci dello stadio dell’Hajduk Split, una svastica è apparsa sul prato croato.

Top Right AMP

Per regolamento il referto dell’arbitro e del delegato della Uefa decideranno sull’apertura dell’eventuale inchiesta lunedì, ma visti i precedenti (la partita si è giocata a porte chiuse per una precedente sanzione UEFA) e l’articolo 14 dello stesso regolamento che tratta di “comportamenti razzisti, discriminatori o di propaganda” sembra molto probabile che ci sarà un seguito a questo episodio.

FloorAD AMP
Exit mobile version