Le grandi sfide per l’umanità del terzo millennio
Top

Le grandi sfide per l’umanità del terzo millennio

Nuccio Fava intervista Mons. Domenico Sigalini – Vescovo di Palestrina - sui temi più scottanti oggi: guerre, massacro di uomini inermi e il ruolo dei cristiani nel mondo.

Le grandi sfide per l’umanità del terzo millennio
Preroll

Desk2 Modifica articolo

18 Giugno 2015 - 16.15


ATF

Nuccio Fava intervista Mons. Domenico Sigalini – Vescovo di Palestrina – sulle grandi sfide per l’umanità del terzo millennio. Quali sono? La novità di Papa Francesco nella chiesa e nella società globale, ma anche la priorità alla pace e alla dignità dell’uomo.

Durante l’intervista verranno toccati anche i temi così scottanti oggi, come le guerre e il massacro di uomini inermi, anche cristiani che testimoniano il martirio per l’integrità della loro fede. E poi i poveri e gli abbandonati, le periferie e gli sprechi del mondo, abbisognano di una urgente consapevolezza dei governi e della comunità mondiale.

I cristiani in particolare devono svolgere un ruolo più incisivo, senza girare mai la testa da un’altra parte. Indispensabile è poi una nuova evangelizzazione, fondata sulla misericordia e l’accoglienza filiale con giovani, anziani e donne in primo piano e la piena assunzione di responsabilità della famiglia, nella quale padre e madre hanno ruoli e compiti differenti, ma tutti essenziali per la crescita e lo sviluppo integrale dei figli.

Leggi anche:  Le parole dei conflitti: non solo “bomba” ma anche “spoofing”
Native

Articoli correlati