Questa nuova ondata di caldo sarà piuttosto duratura: l’apice dell’afa potrebbe verificarsi nel fine settimana e la bolla di caldo potrebbe durare per almeno 10 giorni, fino al 26/27 luglio. Al Nord il transito di una perturbazione tra sabato e domenica potrebbe stimolare la formazione qualche temporale in più sui rilievi alpini, ma questi episodi instabili non attenueranno la calura, se non temporaneamente solo nelle zone interessate dai brevi acquazzoni.
Anche la prossima settimana vedrà una nuova fiammata di caldoa fricano, con temperature masssime quasi ovuqnue al di sopra dei 35°C e con picchi fino a sfiorare i 40°C. Un possibile ridimensionamento delle termperature, con un rimescolamento della massa d’aria sul nostro Paese e un cambio di circolazione atmosferica, potrebbe avvenire intorno al 26/27 luglio.
Per meteo.it di questo passo il mese in corso potrebbe diventare il luglio più caldo di sempre in Italia.