Allerta maltempo: giovedì arriva ciclone mediterraneo
Top

Allerta maltempo: giovedì arriva ciclone mediterraneo

Allarme rosso: temporali in Sicilia, Calabria, poi ciclone mediterraneo dal 1° Ottobre. Già da Mercoledì sera temporali sulle isole.

Allerta maltempo: giovedì arriva ciclone mediterraneo
Preroll

Desk2 Modifica articolo

28 Settembre 2015 - 11.23


ATF

“Si avvicina minaccioso un vortice depressionario, che giovedì raggiungerà la Sardegna portando forte maltempo sull’isola e poi anche sulla Sicilia”. Lo comunica la redazione web del sito www.ilmeteo.it.

Mentre oggi il tempo sarà instabile al centro e al sud, con temporali su Sicilia e Calabria, piogge sparse sulle regioni adriatiche e rovesci sulla Sardegna meridionale.

Pioggia anche sulle Alpi centro-occidentali. Venti freschi su tutta la penisola italiano, e lenta diminuzione delle temperature. A partire da mercoledì sera il ciclone mediterraneo si avvicinerà alla Sardegna con primi forti temporali sulle coste orientali e rischio di nubifragi entro la notte. Peggiora anche sulla Sicilia, specie sul Catanese.

Secondo ilmeteo.it: “Giovedì sarà allerta maltempo sulla Sardegna, dove violente piogge e possibili nubifragi o alluvioni lampo si abbatteranno su tutta la costa orientale, colpendo la Costa Smeralda, l’Ogliastra, il Nuorese, il Cagliaritano, localmente il Medio Campidano e l’Iglesiente. Peggiora fortemente anche in Sicilia, con nubifragi su Catanese, Siracusano, Ragusano, poi anche sul Reggino in Calabria”.

Il maltempo poi raggiungerà anche il centro con piogge e quindi la Liguria e il Piemonte con altri temporali e possibili nubifragi intensi in Liguria. Soffieranno venti burrascosi sia di scirocco che di grecale. Il tempo migliorerà nel corso del weekend”.

Sardegna Scuole chiuse a Cagliari e in tutto l’hinterland: Quartu Sant’Elena, Selargius, Monserrato, Sinnai, Maracalagonis, Sestu, Capoterra, Pula, Assemini, Elmas. Nell’Iglesiente stessa decisione è stata presa dai sindaci di Iglesias, Carbonia e di altri centri alle falde del Marganai. Chiuse le scuole di ogni ordine e grado in mezza Sardegna. La Protezione civile ha diramato un bollettino meteo con allerta rossa fino alle 24 di oggi nel bacini di Montevecchio-Pischilappiu, Tirso, Campidano e Sulcis Iglesiente, ovvero tutta la Sardegna centromeridionale, a partire dall’alto oristanese fino a Capo Teulada.

“Sul Mediterraneo centrale persiste infatti una vasta area depressionaria; la conseguente circolazione d’aria prevalentemente nordorientale, interagendo con la massa d’aria relativamente più calda in risalita dal nord Africa, continuerà a determinare un’accentuata baroclinicità tra la Sardegna, la Sicilia, e la Calabria meridionale”, spiega la Protezione Civile.

Native

Articoli correlati