La giornalista Selvaggia Lucarelli ha denunciato che al mercato di via Meda, a Milano, “le bancarelle sono accerchiate da persone che non rispettano minimamente il metro di distanza previsto dal decreto”.
“I clienti” scrive Lucarelli “continuano ad ammassarsi, nonostante i divieti. E al mercato circolano soprattutto persone anziane, quelle più a rischio per i contagi. Molte di loro, come si vede nel video, sono senza mascherina o altre protezioni. Inoltre, i banchi aperti non sono solo di frutta e verdura (generi di prima necessità), ma anche di vestiti e oggettistica.
“Nei mercati al coperto, come già succede nei supermercati, è possibile controllare l’afflusso delle persone creando delle code all’ingresso delle strutture. Ma nei mercati liberi e all’aperto è impossibile far rispettare le regole. E il Covid-19 non aspetta occasione migliore per passare da una persona all’altra”
Mercato di Via Meda, Milano oggi. Servono misure più drastiche, fate qualcosa perché le persone non capiscono!!!! #chiuderetutto #CODVID19 #coronavirus #COVID2019 #italiazonaprotetta pic.twitter.com/kuBCturnt4
— Jhully Pereira (@jhullypeereira) March 11, 2020
/>Al video ha reagito il virologo Roberto Burioni: “Mi spiace ma è evidentemente indispensabile chiudere tutto o non ne usciremo”.
Mi spiace ma è evidentemente indispensabile chiudere tutto o non ne usciremo. – Milano, mercato pieno di gente nonostante i divieti https://t.co/P2ILPdS9PQ
— Roberto Burioni (@RobertoBurioni) March 11, 2020
Argomenti: covid-19