Il virologo Guido Silvestri, scienziato italiano negli Usa dove insegna alla Emory University di Atlanta, ha commentato con un post sul portale Medical Facts di Roberto Burioni la dichiarazione dell’Agenzia delle Nazioni Unite per la sanità secondo cui “non c’è al momento evidenza che le persone che sono guarite da Covid-19 ed hanno anticorpi sono protette da una seconda infezione”: “Di caos informativo ce n’è abbastanza, di questi tempi, anche senza il carico da undici di Oms” ha detto Silvestri.
La frase è “formalmente corretta”, precisa lo scienziato. Ma per Silvestri “la domanda da porsi è: ma all’Oms certi comunicati stampa chi li scrive? Non è che per caso – osserva lo scienziato che ironicamente chiama in causa anche il portavoce del presidente del Consiglio – glieli prepara un cugino svizzero di Rocco Casalino, quello che (ve lo ricordate?) teorizzava che ci fosse una strategia ‘comunicativa’ per sostenere al contempo che i vaccini sono sicuri ed efficaci, ma anche inutili e tossici?”.
Fuor di battuta, conclude Silvestri, “seriamente, mi aspetterei di meglio da un’organizzazione con storia, missione, competenze e personale di Oms. Mi aspetterei meglio di un comunicato alla ‘pariamoci il culo visti i precedenti’, senza alcuna discussione approfondita dei dati virologici e immunologici che abbiamo attualmente a disposizione”.
Argomenti: covid-19