Calano malati e ricoveri, e anche i morti: 333 in 24 ore
Top

Calano malati e ricoveri, e anche i morti: 333 in 24 ore

I guariti sono 66.624, con un incremento rispetto a ieri di 1.696. L'aumento ieri era stato di 1.808. Per Silvio Brusaferro i numeri mostrano il "successo delle misure di contenimento adottate"

Coronavirus
Coronavirus
Preroll

globalist Modifica articolo

27 Aprile 2020 - 16.52


ATF

Da quando è iniziata l’epidemia in Italia, ci sono in totale 199.414 casi di coronavirus, 1.730 in più rispetto a ieri. Di questi 20.353 sono ricoverati con sintomi, con un calo rispetto a ieri di 1.019, il numero più alto dall’inizio dell’emergenza. Altri 83.504 sono in isolamento domiciliare, 782 in più rispetto a ieri. I malati ricoverati in terapia intensiva sono 1.956, 53 in meno rispetto a ieri.
I guariti sono 66.624, con un incremento rispetto a ieri di 1.696. L’aumento ieri era stato di 1.808. Il dato è stato reso noto dalla Protezione civile. 

I numeri mostrano il “successo delle misure di contenimento adottate, ma bisogna riflettere man mano che ci avviamo a caute aperture: dovremo monitorizzare con grande attenzione il numero dei casi, ad esempio usando come indicatore le terapie intensive, per valutare l’efficacia delle misure ma anche la capacità in fase di aperture di contenere infezione”. Così Silvio Brusaferro dell’Istituto Superiore di Sanità in conferenza stampa alla Protezione civile.

In Lombardia continua a calare la pressione sugli ospedali: sono ben 956 in meno i ricoveri nei reparti non di terapia intensiva a cui vanno aggiunti 26 posti letto in meno occupati in terapia intensiva. I decessi in totale sono 13.449, con un aumento di 124 rispetto a ieri. Il totale dei positivi in regione è di 73.479 con un aumento di 590 ma i tamponi effettuati sono stati solo 5.053 (12.642 quelli effettuati ieri). Sono i dati resi noti da Regione Lombardia.

Sono una ventina – a quanto si apprende – le aziende che hanno risposto alla manifestazione di interesse di Aria, la centrale acquisti della Regione Lombardia, per la fornitura di test per la ricerca degli anticorpi neutralizzanti anti Sarv-cov-2 (Covid 19). L’avviso, pubblicato il 20 aprile, si è chiuso oggi.

La Regione attende ora che l’Istituto superiore di Sanità comunichi quali test, tra quelli candidati, hanno la certificazione. Intanto prosegue la sperimentazione dell’unico test sierologico validato, vale a dire quello sviluppato dal Policlinico San Matteo di Pavia con la multinazionale Diasorin.

Native

Articoli correlati