Sugli scuolabus si pensa a dei separatori morbidi: ecco di cosa si tratta
Top

Sugli scuolabus si pensa a dei separatori morbidi: ecco di cosa si tratta

Ma uno dei passaggi fondamentali sarà una definizione più ampia del concetto dei congiunti, estesa anche a compagni di classe e di lavoro.

Immagine di repertorio
Immagine di repertorio
Preroll

globalist Modifica articolo

27 Agosto 2020 - 09.36


ATF

L’adozione a bordo dei mezzi di separatori morbidi coerenti con le prescrizioni di sicurezza e la differenziazione degli orari di apertura e di chiusura delle scuole, che permetterà di diluire nel tempo i flussi di accesso. Sono alcune delle proposte per l’utilizzo degli scuolabus, uno degli scogli in vista della riapertura.
Ma uno dei passaggi fondamentali sarà una definizione più ampia del concetto dei congiunti, estesa anche a compagni di classe e di lavoro, e dei tempi di permanenza a bordo per derogare al distanziamento di un metro, oltre alla certificazione dei sistemi di aerazione e filtraggio dei mezzi e all’obbligo della mascherina chirurgica sui mezzi di trasporto per gli studenti.

Native

Articoli correlati