Nuovo record di tamponi e contagi in aumento, ma rispetto all'Europa l'Italia è sotto controllo
Top

Nuovo record di tamponi e contagi in aumento, ma rispetto all'Europa l'Italia è sotto controllo

Nelle ultime 24 ore si sono registrati 23 decessi in più, per un totale di 35.781 vittime dall'inizio dell'emergenza.  Aumentano di 2 unità i pazienti ricoverati in terapia intensiva

Coronavirus
Coronavirus
Preroll

globalist Modifica articolo

24 Settembre 2020 - 15.54


ATF

Nuovo record di tamponi che supera quello di ieri: sono 108.019 i test effettuati in Italia, che hanno portato alla scoperta di 1.786 nuovi casi di coronavirus. Nelle ultime 24 ore si sono registrati 23 decessi in più, per un totale di 35.781 vittime dall’inizio dell’emergenza. 
Aumentano di 2 unità i pazienti ricoverati in terapia intensiva (sono 246 in tutto). Le Regioni con più contagi sono Veneto (248), Lazio (230) e Lombardia (229).
In nessuna Regione si registrano zero casi.
Dieci decessi in Lombardia, 5 nuovi casi nella città di Milano Sono stati dieci i decessi per coronavirus in Lombardia nelle ultime 24 ore per un totale di 16.935 morti. Secondo i dati della Regione sono invece stati 229 i nuovi casi positivi a fronte di 21.369 tamponi effettuati. La provincia di Milano conta 53 nuovi positivi al coronavirus, di questi solo 8 sono in città. Nel Bresciano sono 23, a Monza e Brianza 22, a Bergamo 15 e a Pavia 13. A Sondrio si contano 6 positivi, a Lodi 5 e a Lecco 2. Un solo caso a Como, Mantova e Varese. Zero a Cremona.
L’Italia comunque registra numeri assolutamente positivi rispetto alla media europea: mentre in molti paesi dell’Unione e non è cominciata la seconda ondata (Francia, Spagna e Regno Unito sono in serie difficoltà), l’Italia mantiene un tasso di contagi basso in proporzione ai tamponi effettuati. Il sistema di tracciamento sta funzionando e sebbene la situazione sia da monitorare con attenzione e i contagi stanno sensibilmente aumentando, i numeri ci confermano che il nostro paese è molto avanti rispetto all’Europa.

Leggi anche:  E' in Sardegna il 61esimo sito italiano nella lista dell'Unesco
Native

Articoli correlati