De Magistris: "Napoli è ben oltre la zona rossa, De Luca ha fallito"
Top

De Magistris: "Napoli è ben oltre la zona rossa, De Luca ha fallito"

Il sindaco di Napoli contro il Presidente della regione: "Non esiste alcun modello Campania. De Luca non chiude perché si è preso paura"

De Magistris
De Magistris
Preroll

globalist Modifica articolo

12 Novembre 2020 - 09.26


ATF

Luigi De Magistris, sindaco di napoli, in un’intervista al Foglio dipinge un quadro tragico della situazione nel capoluogo campano: “Siamo ben oltre la zona rossa” dice il sindaco, che conferma che l’innalzamento della Campania a una fascia piiù elevata di rischio è una decisione ‘tardiva’: “Prima si fa meglio è. La sanità è in tilt, la zona rossa è superata dai numeri”.
Feroce l’attacco di De Magistris alla regione e al Presidente De Luca, che negli scorsi giorni ha definito – con i suoi soliti modi coloriti – un “imbecille” e “scemo del villaggio”: “De Luca crede di offendere me e invece non fa altro che offendere i napoletani e Napoli. E perché lo fa? Perché ha fallito. Il modello Campania non esiste”. 
“De Luca non vuole chiudere” spiega De Magistris, “perché evidentemente ha preso paura, si è reso conto che non è possibile mettere in atto un lockdown per una città come Napoli”.
De Magistris non è morbido nemmeno con il Governo centrale: “Al momento sono a due lettere. Una l’ho spedita 15 giorni fa, un’altra ieri. Non mi risponde nessuno”. Tra le richieste c’è un sostegno economico alla città: “Napoli è fatta anche di economia sommersa” spiega al Foglio, “c’è solo una misura che può scongiurare la rabbia sociale. Bonus spesa distribuiti dal Comune. Solo noi possiamo calmierare, far sbollire la rabbia”. Servono risorse, “chiedo che la mia città non sia messa di fronte al bivio, morire di covid o morire di fame”. Anche perché, avverte, “Napoli è un vulcano, è una polveriera, basta poco a infiammarla”. 
De Magistris non è comunque innocente: quando De Luca ha preso i primi provvedimenti, lui è stato il primo a sostenere che non ci fosse bisogno di esagerare e che misure più severe avrebbero messo in ginocchio Napoli. 

Native

Articoli correlati