Gimbe avverte: "Gli effetti delle restrizioni si stanno esaurendo, modificare il piano pandemico"

“I dati di questa settimana – dichiara Nino Cartabellotta, Presidente della Fondazione Gimbe – confermano che la frenata del contagio è sempre meno evidente"

Coronavirus
Coronavirus
Preroll AMP

globalist Modifica articolo

23 Dicembre 2020 - 10.05


ATF AMP

Secondo il monitoraggio indipendente della Fondazione Gimbe effettuato sulla settimana che va dal 16 al 22 dicembre, rispetto a quella precedente si è verificata una leggera flessione dei nuovi casi, a fronte di un numero pressoché invaruato di test effettuati. I casi attualmente negativi si riducono del 9,2% e anche i ricoverati con sintomi e quelli in terapia intensiva sono in calo. 
“I dati di questa settimana – dichiara Nino Cartabellotta, Presidente della Fondazione Gimbe – confermano che la frenata del contagio è sempre meno evidente, come documentato dalla stabilizzazione dei rapporti positivi/casi testati e positivi/tamponi totali, dalla modesta riduzione dell’incremento percentuale dei casi totali (5,7% vs 6,4%) e dalla lieve flessione dei nuovi casi settimanali (-5,6%)”.
Ma Renata Gili, Responsabile Ricerca sui Servizi sanitari della Fondazione Gimbe, sottolinea come gli effetti delle restrizioni introdotte il 3 dicembre scorso si stiano esaurendo: “L’incremento percentuale dei casi infatti che la scorsa settimana era in flessione in tutto il Paese, questa settimana ha invertito la tendenza in 6 Regioni”. 
“Al di là del potenziamento delle misure restrittive per il periodo di Natale – continua il Presidente – due fattori influenzeranno nei prossimi mesi l’evoluzione della pandemia nel nostro Paese: l’avvio della campagna vaccinale e la diffusione della variante UK recentemente isolata”.
“Considerato che le risposte a questi interrogativi non arriveranno tutte in tempi brevi – conclude Cartabellotta – occorre rivalutare complessivamente il piano di gestione pandemica, rafforzando ulteriormente le misure di contenimento dell’epidemia, incluso il tracciamento dei casi positivi alla nuova variante”. 

Top Right AMP
FloorAD AMP
Exit mobile version