Arcuri: "Da febbraio vaccinazioni per gli over 80 e le persone fragili"

Il commissario straordinario per l'emergenza Covid-19: "L'obiettivo è vaccinare tutti gli italiani che lo vorranno entro il prossimo autunno".

Domenico Arcuri
Domenico Arcuri
Preroll AMP

globalist Modifica articolo

7 Gennaio 2021 - 20.52


ATF AMP

Il Piano vaccinale presentato dal ministro della salute Roberto Speranza al Parlamento stabilisce le categorie e l’ordine in cui vaccinare, e “si comincia a vaccinare i medici e gli infermieri, e il personale che opera nei presidi ospedalieri, personale e ospiti delle Rsa, circa un milione e 800mila persone, perché più esposte al contagio, si prosegue e noi confidiamo già da febbraio, con le persone che hanno più di 80 anni, che sono circa 4 milioni, e che la pandemia ha dimostrato essere più fragili”, lo ha sottolineato il commissario straordinario per l’emergenza Covid-19 Domenico Arcuri nel punto stampa settimanale.

Top Right AMP

“Insieme agli over 80 – ha poi aggiunto Arcuri rispondendo alle domande dei giornalisti – il piano prevede alcune categorie di fragilità particolari tra cui quella dei disabili, che quindi inizieranno insieme alle persone che hanno più di 80 anni. E immagino che ci sia in questo la connessione tra il disabile e chi lo accompagna”. 

Poi “si prosegue con gli operatori dei servizi pubblici essenziali, il personale docente e non docente perché le scuole possano funzionare in sicurezza, le forze dell’ordine, il personale del trasporto pubblico locale, il personale carcerario e i detenuti; si prosegue con le persone che hanno più di 60 anni e progressivamente con il resto della popolazione”.

Dynamic 1 AMP

Quindi “la scansione per categorie è definita con un criterio oggettivo di esposizione al contagio e fragilità”.

Resta fermo il traguardo: “L’obiettivo è vaccinare tutti gli italiani che lo vorranno entro il prossimo autunno”.

FloorAD AMP
Exit mobile version