Sileri: "Tra 6-8 settimane meno morti e meno ricoveri"

Il sottosegretario alla Salute: "L'andamento ha alterato i parametri di alcune regioni che necessitano rigore maggiore nella terza ondata. Ma dopo..."

Pierpaolo Sileri, sottosegretario alla Salute
Pierpaolo Sileri, sottosegretario alla Salute
Preroll AMP

globalist Modifica articolo

14 Marzo 2021 - 16.00


ATF AMP

Il sottosegretario alla Salute, Pierpaolo Sileri, intervenendo a Domenica In ha motivato le nuove misure di contenimento Covid dovute alla terza ondata.
“Le chiusure sono indipendenti dalle vaccinazioni: non stiamo chiudendo per vaccinare ma perché l’andamento ha alterato i parametri di alcune regioni che necessitano rigore maggiore nella terza ondata, che altri paesi hanno vissuto prima di noi.
Avremo misure più rigide per Pasqua per ridurre l’esposizione”.

Top Right AMP

Ha poi continuato: “La vaccinazione va avanti veloce e consente di proteggere i più fragili. Arriveremo a 500mila dosi di vaccino (al giorno – ndr) a patto che arrivino il prima possibile.
Una volta protetti gli over 80, i soggetti fragili più gravi sarà probabile vedere da sei ad otto settimane da oggi una riduzione dei ricoveri e morti.
Si infetteranno i giovani, ma con più difficolta avranno meno bisogno cure ospedaliere”.

FloorAD AMP
Exit mobile version