Locatelli: "Non c'è motivo di abbassare l'età per i vaccini AstraZeneca"

Parigi raccomanda il vaccino per fasce di età. Il coordinatore del Cts: "Noi non riteniamo ci siano ragioni per restrizioni"

Locatelli
Locatelli
Preroll AMP

globalist Modifica articolo

19 Marzo 2021 - 13.26


ATF AMP

La Francia ha raccomandato i soggetti di età superiore ai 55 anni di non fare l’Astrazeneca. La restrizione non verrà adottata in Italia, come spiega il professor Franco Locatelli, presidente del Consiglio superiore di sanità (Css) e coordinatore del Comitato tecnico scientifico (Cts). Il vaccino ieri ha ricevuto il via libera dell’Ema, l’agenzia europea del farmaco, dopo la sospensione legata alle segnalazioni relative ad eventi trombotici in soggetti vaccinati.
Per i Paesi Ue “c’è autonomia e libertà per decidere eventuali restrizioni d’uso. Noi abbiamo valutato collegialmente anche questo aspetto che è stato considerato in maniera chiara e non si è ritenuto che sussistessero i motivi di restrizioni d’impiego sotto i 55 anni. Larga parte delle persone sono state vaccinate sotto quell’età e quindi è quasi fisiologico che i casi si siano concentrati lì”, ha sottolineato Locatelli rispondendo alle domande nella conferenza stampa al ministero della Salute in seguito al pronunciamento dell’Agenzia europea del farmaco Ema sul vaccino anti-Covid di AstraZeneca.

Top Right AMP
FloorAD AMP
Exit mobile version