Dopo un fine settimana molto instabile, dal prossimo weekend arriva l’estate in tutta Italia.
Sabato e domenica saranno due giornate in gran parte asciutte e soleggiate, ci saranno soltanto alcuni temporali pomeridiani sull’arco alpino.
Sarà da domenica che l’alta pressione a matrice sub-tropicale comincerà a salire verso l’Italia e a influenzare il Sud con i primi diffusi 28-30°C su molte città.
Al Centro non si salirà oltre i 25°C come al Nordest (a parte Bologna che segnerà 27°C).
Con l’inizio della prossima settimana l’anticiclone africano abbraccerà anche le regioni centrali e le temperature cominceranno a lievitare considerevolmente su molte città. Per qualche esempio, Firenze toccherà i 30°C, Roma 32°C, Napoli 34°C come Lecce, Foggia volerà a 36, Potenza e Bari a 32°C.
Farà meno caldo al Nord anche se si potranno toccare punte di 26°C al Nordest, specie in Emilia e sul basso Veneto.
La presenza anticiclonica inoltre potrebbe durare almeno per 5-6 giorni.
Mercoledì 19. Al nord: nuovi temporali pomeridiani sul Triveneto. Al centro: peggiora su Appennini, alta Toscana, poi Abruzzo e Molise con rovesci o temporali. Al sud: in serata peggiora sul Gargano.
Giovedì 20. Al nord: isolati temporali sui rilievi del Triveneto, sole altrove. Al centro: qualche temporale sul frusinate. Al sud: occasionali temporali sugli Appennini.
Venerdì 21. Al nord: in prevalenza soleggiato. Al centro: bel tempo. Al sud: cielo poco nuvoloso.
Weekend con qualche temporale sulle Alpi e molte nubi al Centro-Nord, ma via via più caldo al Centro-Sud.