In Italia l'Rt sale a 0.66, colpa della variante Delta

E' in leggero aumento rispetto allo 0,63 della passata rilevazione

Covid, gente
Covid, gente
Preroll AMP

globalist Modifica articolo

9 Luglio 2021 - 10.45


ATF AMP

Con la variante Delta il Covid ha ripreso a far paura in Europa: per di più l’indice Rt è salito  in Italia: in questa settimana si è attestato al 0.66. In leggero aumento rispetto allo 0,63 della passata rilevazione.
E’ quanto si apprende dalla riunione della cabina di regia per il monitoraggio Covid.
Sale anche l’incidenza dei casi di Covid in Italia che arriva ad 11 ogni 100 mila abitanti, rispetto ai 9 casi di 7 giorni fa. Sono i dati contenuti nella bozza di monitoraggio settimanale Iss-Ministero della Salute sull’andamento dei contagi da coronavirus in Italia, ora all’esame della cabina di regia, che saranno presentati oggi. 

Top Right AMP

Sono otto le Regioni e le Province autonome classificate a rischio moderato e 13 a rischio basso. Tutte le Regioni e Province hanno un Rt compatibile con uno scenario di tipo uno. 

Continua il calo di ricoveri dovuti al Covid-19. Scende anche il numero di persone ricoverate in terapia intensiva. Secondo la bozza del monitoraggio settimanale sul contagio nessuna Regione o Provincia autonoma supera la soglia critica di occupazione dei posti letto in terapia intensiva o area medica. Il tasso di occupazione in terapia intensiva è del 2 per cento, sotto la soglia critica, con una diminuzione nel numero di persone ricoverate che passa da 240 (29/06/2021) a 187 (06/07/2021). Il tasso di occupazione in aree mediche a livello nazionale scende ulteriormente (2 per cento). Il numero di persone ricoverate in queste aree passa da 1.676 (29/06/2021) a 1.271 (06/07/2021).

Dynamic 1 AMP
FloorAD AMP
Exit mobile version