Nel liceo classico “G. Ruiz” di Roma, alcuni studenti sono stati sospesi dopo essere stati ripresi mentre si esibivano in saluti fascisti in classe.
L’episodio, avvenuto durante una lezione, ha suscitato polemiche e indagini immediate da parte della scuola.
La dirigenza ha deciso di applicare una sanzione educativa: oltre alla sospensione temporanea, i ragazzi coinvolti saranno obbligati a seguire un percorso di studio sulla democrazia, con lezioni dedicate ai valori costituzionali e alla storia repubblicana italiana.
L’obiettivo è sensibilizzare gli studenti sui rischi dell’apologia del fascismo e sull’importanza della memoria storica. Paradossalmente, gli stessi studenti – candidati nelle recenti elezioni studentesche – hanno ottenuto un alto numero di preferenze, vincendo diversi seggi nel consiglio d’istituto. Questo ha complicato la gestione del caso, con dibattiti interni sulla bilanciare tra disciplina e rappresentanza.
La scuola ha informato le famiglie e le autorità competenti, mentre il video circola sui social, alimentando discussioni sul ritorno di gesti nostalgici tra i giovani. Il Ruiz, noto per il suo approccio progressista, ha ribadito l’impegno contro ogni forma di intolleranza.
Argomenti: Roma