Emergenza umanitaria: Amnesty accusa Berlusconi
Top

Emergenza umanitaria: Amnesty accusa Berlusconi

Amnesty International ritiene che la crisi umanitaria per gli immigrati a Lampedusa sia stata provocata dall'incapacità del governo italiano.

Emergenza umanitaria: Amnesty accusa Berlusconi
Preroll

Desk Modifica articolo

5 Aprile 2011 - 11.24


ATF

Amnesty International ritiene che la crisi umanitaria per gli immigrati a Lampedusa è stata provocata dall’incapacità del governo italiano di rispondere adeguatamente alla situazione.
“Amnesty International crede che non avrebbe dovuto esserci una crisi umanitaria a Lampedusa”, ha detto ai giornalisti Charlotte Phillips, rappresentante del programma internazionale per migranti e rifugiati di Amnesty, che si trova sull’isola. “La crisi è stata creata dal fallimento del governo italiano nel rispondere adeguatamente alla situazione qui”.

“Il governo non ha soddisfatto i suoi obblighi secondo le leggi per i diritti umani. Per esempio, i tunisini non sono stati in grado di accedere al più fondamentali diritti, come l’accesso a un adeguato riparo, alle condizioni sanitarie e così via”.
Amnesty ritiene che non ci sia stata nemmeno una risposta coordinata da parte dell’Europa.
“A parte la cooperazione fornita per gli immediati soccorsi umanitari nella regione del conflitto, non c’è stata una risposta coordinata”, ha detto Anneliese Baldaccini, rappresentante dell’ufficio di Bruxelles di Amnesty.
“Ci piacerebbe vedere l’Unione europea gestire la situazione in coordinamento e cooperazione per fornire una risposta solidale”.
La Guardia di Finanza ha riferito oggi che nel mese di marzo sono arrivati a Lampedusa oltre 6.000 immigrati clandestini.

Native

Articoli correlati