Il segretario del Pd in vantaggio, ha raccolto il 60%. “Un risultato di queste proporzioni non me lo aspettavo”. Il sindaco di Firenze staccato ha ammesso subitola sconfitta e ha telefonato all’avversario: “Hai vinto, congratulazioni”.
22:30 “Soddisfazione per il mio risultato.
Un risultato inaspettato in queste proporzioni”. Lo dice Pier Luigi
Bersani al Capranica. “Ma io sono sempre stato tranquillo, mai
agitato”.
22:18 “Finalmente Renzi ha fatto qualcosa di sinistra, ha perso”. E’ un tweet citato da Renzi durante un’intervista a La Sette. “E’ stato il commento più simpatico e forse più vero”, ha aggiunto ridendo il sindaco di Firenze.
22:10 Romano Prodi: “Una grande vittoria di democrazia, visto le persone che sono andate a votare. Adesso è cambiato qualcosa, dobbiamo dare la voce alle persone anche per fare la lista per il Parlamento.”
21:58“Sono rilassato, ora posso lavorare tranquillamente senza dare battaglia”. Così Massimo D’Alema, arrivato al cinema Capranica per festeggiare la vittoria di Pier Luigi Bersani, risponde ai giornalisti che gli ricordano che aveva annunciato che in caso di vittoria di Renzi avrebbe dato battaglia.
20:55 Matteo Renzi è in testa in Toscana con
circa la metà dei seggi scrutinati. Il sindaco di Firenze, a
spoglio ancora in corso, è in testa con il 54,9% contro il 45%
di Bersani.
20:50 Nelle prime 1.732 sezioni, il 18,7% dei seggi Pierluigi Bersani ha ottenuto 136.500 preferenze, pari al 61,5% dei voti e Matteo Renzi 85.414 preferenze, pari al 38,5% dei voti”. Così Nico Stumpo, presidente del comitato per le primarie “Italia. Bene comune”.
20:48 Pier Luigi Bersani ha fissato i
festeggiamenti per la vittoria alle primarie al cinema Capranica alle
22 circa.
20:47 ”Ci saranno forti convergenze anche
con Matteo Renzi”. Lo assicura Alessandra Moretti, del comitato
Bersani.
20:36
Pier Luigi Bersani si avvia a diventare il
candidato del centrosinistra alle prossime elezioni politiche.
Il coordinatore delle primarie Italia Bene Comune Nico Stumpo
annuncia infatti i primi dati, relativi a 1732 seggi, pari a 18,7
per cento del totale. Pierluigi Bersani raccoglie il 61,5 per
cento dei consensi. Matteo Renzi il 38,5 per cento.
20:33Matteo Renzi ha ammesso la sconfitta
alle primarie del centrosinistra. “Era giusto provarci, è
stato bello farlo insieme. Grazie di cuore a tutti, ci vediamo
alla fortezza Da Basso alle 21.30″, ha scritto su Twitter.
20:30
Secondo un istant poll dell’istituto
Piepoli per il Tg1, Pier Luigi Bersani e’ al 61,5% e Matteo
Renzi al 38,5%.
20:04Dario Franceschini pensa che Pier Luigi Bersani e Matteo Renzi possano lavorare insieme: “In tutte le primarie i candidati mettono sempre in campo sfumature diverse, l’hanno fatto anche Obama e Hillary Clinton.
E nel nostro piccolo l’abbiamo fatto anche Bersani e io”, ha
ricordato.
20:00 Circa un’ora fa un gruppo di collaboratori di
Renzi, fra cui Roberto Reggi, coordinatore della campagna
elettorale, Maria Elena Boschi, coordinatrice dei comitati, Luca
Lotti, capo di gabinetto di Palazzo Vecchio, accompagnati da un
amico di Renzi, Luigi De Siervo, sono usciti dal comitato e si
sono diretti nella vicina piazza San Marco dove alcuni di loro
hanno assistito alla messa.
19:32. Niente voto al ballottaggio delle primarie del centrosinistra per il sindaco di Montecatini Terme, Giuseppe Bellandi. Al primo turno era negli Usa e nonostante abbia tentati di registrarsi non c’è stato niente da fare.
19:07 Una telefonata di Matteo Renzi ha sbloccato a Firenze, il voto per il ballottaggio nelle numerose sezioni che restavano chiuse perché i presidenti di seggio da Italia Bene Comune non ricevevano i registri con l’albo esatto degli elettori aventi diritto al voto.
18:36 “Un leggero calo, del 5-7 per cento, meno che fisiologico: nei ballottaggi delle comunali il calo medio tra il primo ed il secondo turno è del 15 per cento. Per stasera il dato crescerà, ha influito la meteorologia, in molte città ha piovuto fino ad ora e molti stanno andando a votare ora”. Così il presidente dei Garanti Luigi Berlinguer valuta l’affluenza che, alle 17,30, è stato di 2,3 milioni di votanti.
18.19 “Alle ore 17.30 di oggi hanno votato 2.300.000 elettori del centrosinistra. Alla stessa ora di domenica 25 novembre avevano votato 2.450.000 elettori”. Lo comunica l’Ufficio stampa delle primarie del centrosinistra.
18:14 Al momento sono una decina i casi di problemi e anomalie segnate dai comitati per Renzi, in particolare a Firenze e a Roma.
Argomenti: matteo renzi