Silvio il perseguitato: sono come Tortora
Top

Silvio il perseguitato: sono come Tortora

Il Cavaliere attacca la magistratura: vogliono intimidirmi ed eliminarmi. Intorno contestazioni, fischi e cori anti Berlusconi.

Silvio il perseguitato: sono come Tortora
Preroll

Desk2 Modifica articolo

11 Maggio 2013 - 18.55


ATF

Un pomeriggio carico di tensioni quello appena concluso ella Piazza Duomo di Brescia, tra urla, fischi, contestazioni, bandiere del Pdl bruciate e anche qualche sputo contro l’Audi A8 che trasportava l’ex premier. Poco dopo le 18è iniziato il comizio di Silvio Berlusconi: «Sono venuto qui in piazza per dirvi tre parole: io sono qui io sono qui e resto qui più determinato e convinto di prima», esordisce il Cavaliere prendendo la parola dal palco. Nelle ore precedenti in piazza sono stati regostrati diversi attimi di tensione e scontri tra manifestanti del Pdl, Pd, M5s e centri sociali.

«Siamo qui dopo un’altra settimana di assedio e violenza contro di me, ma se qualcuno pensava di scoraggiarmi si è sbagliato di grosso, se pensavano di intimidirmi si è sbagliato di grosso e resterà deluso», aggiunge mentre la folla è divisa tra chi lo incita e chi contesta sventolando bandiere e striscioni con scritto “in galera” o “vergogna”.

Ma Silvio continua: «Il Pdl non si fa spaventare e non si fa intimorire. Questo siamo noi e più noi diciamo amore è più forte è la loro invidia e odio. E quanto più vogliono buttarci addosso intolleranza e odio tanto più cresce il nostro amore e passione per libertà a difenderla e alla coesione».

Leggi anche:  "Silvio" in Prima Nazionale all'OffOff Theatre di Roma

Poi, arrivando al tema dato alla manifestazione dopo la condanna in secondo grado per i diritti Mediaset, il Cavaliere sferra il suo attacco contro la magistratura: «La giustizia, che calpesta il diritto alla libertà dei cittadini, interviene nella vita politica e vuole eliminarmi», afferma Berlusconi, avvertendo però che «l’assurda condanna su Mediaset non mi farà fare un fallo di reazione, come qualcuno ha sperato, continuerò a sostenere il governo».

«Questo governo – spiega – è un fatto storico, epocale. È successo solo nel 1947. Per la prima volta nella storia della nostra repubblica centrodestra e centrosinista si sono messi insieme per fare il bene del paese, varando le riforme e quei provvedimenti urgenti e necessari per rilanciare l’economia».

«Noi – insiste – crediamo in questo governo e lo sosterremo lealmente perché si è impegnato a realizzare quei provvedimenti per noi indispensabili per rilanciare economia».

Berlusconi insiste: «La riforma della giustizia è una necessità per gli italiani. Ieri ho visto un filmato e mi sono commosso. Tortora diceva ai giudici “Io sono innocente, spero dal profondo del cuore che lo siate anche voi”». «I magistrati – prosegue – purtroppo non pagano mai per i loro errori», invece «devono rispondere come tutti i professionisti dei loro errori».

Leggi anche:  "Silvio" in Prima Nazionale all'OffOff Theatre di Roma

Non poteva mancare poi la consueta battuta. «Io non posso saltare, perché
sono al governo con loro…» dice Berlusconi ai suoi sostenitori che in piazza a Brescia si erano messi a saltare e scandire lo slogan “Chi non salta comunista è”, che a loro volta rispondevano al “chi non salta Berlusconi è” fragorosamente urlato dall’altra metà della piazza che contestava le parole del Cavaliere sulla giustizia.

Native

Articoli correlati