Gentiloni: gli scafisti finanziano il terrorismo

Duro atto d'accusa del ministro degli Esteri: ormai il traffico di essere umani rappresenta il 10 per cento del pil della Libia.

Gentiloni: gli scafisti finanziano il terrorismo
Preroll AMP

Desk2 Modifica articolo

21 Aprile 2015 - 09.16


ATF AMP

“I nuovi schiavisti finanziano anche il terrorismo. E il loro business criminale vale ormai il 10 per cento del Pil libico”.

Top Right AMP

Sono le parole del ministro degli Esteri, Paolo Gentiloni, che ha sottolineato che «c’è l’impegno dell’Italia a costruire consenso su azioni mirate di contrasto ai trafficanti di esseri umani. Dobbiamo sì rafforzare l’impegno europeo su monitoraggio e salvataggio, ma l’ultima tragedia è avvenuta non perché mancassero i soccorsi», ma perché “i trafficanti avevano stipato un’ imbarcazione non in condizione di tenere il mare”. Gentiloni ha chiesto nuovamente il sostegno europeo e ha spiegato che “stiamo lavorando su tre punti, ossia un contrasto deciso contro gli organizzatori del traffico di esseri umani”, su Triton e “il terzo, Dublino, la gestione dell’accoglienza: per reggere, il nostro sistema ha bisogno di un rilevante impegno europeo” altrimenti non riusciremo a identificare i migranti.

“Non è una minaccia ai nostri partner, ma un rischio che corriamo e spero che tutti capiscano che per evitarlo serve un contributo economico Ue importante”. Quanto alla possibilità di embargo sul petrolio libico, a suo giudizio, “non sarebbe geniale chiudere l’unico piccolo rubinetto legale che bisogna piuttosto preservare, e l’Italia ci sta lavorando con gli Usa e gli altri paesi, per evitare che anche la Banca centrale finisca per essere distrutta e spartita tra le fazioni”.

Dynamic 1 AMP

[GotoHome_Torna alla Home]

FloorAD AMP
Exit mobile version