Unioni gay, Strasburgo condanna l'Italia
Top

Unioni gay, Strasburgo condanna l'Italia

L’ha stabilito la Corte europea dei diritti umani. I giudici hanno condannato l’Italia per la violazione del diritto al rispetto per la vita privata e familiare.

Unioni gay, Strasburgo condanna l'Italia
Preroll

Desk2 Modifica articolo

21 Luglio 2015 - 11.07


ATF

Nuova condanna per l’Italia. Il nostro Paese deve introdurre il riconoscimento legale per le coppie dello stesso sesso. L’ha stabilito la Corte europea dei diritti umani. I giudici di Strasburgo hanno condannato l’Italia per la violazione dell’articolo 8 – il diritto al rispetto per la vita privata e familiare – della convenzione europea dei diritti umani, per il mancato riconoscimento delle unioni omosessuali.

La nota dei giudici afferma «La Corte ha considerato che la tutela legale attualmente disponibile in Italia per le coppie omosessuali non solo fallisce nel provvedere ai bisogni chiave di una coppia impegnata in una relazione stabile, ma non è nemmeno sufficientemente affidabile».

L’annuncio di Matteo Renzi: «Chiuderemo entro l’anno la legge perché la questione dei diritti civili deve essere risolta una volta per tutte», che arrivava in coda allo sciopero della fame del parlamentare del Pd Ivan Scalfarotto, che protestava per la mancata approvazione della legge in materia. Dopo le parole del premier il democratico ha sospeso il digiuno: «Mi fido di Matteo Renzi», aveva detto. Il testo del provvedimento (con 1.500 emendamenti) è ancora sul tavolo della commissione Giustizia di Palazzo Madama. L’esame del ddl è programma per oggi.

Leggi anche:  L'italvolley femminile conquista anche il mondiale

Ma per la Cei non è priorità: «Rispetto alle urgenze che si impongono è paradossale questa attenzione. Peccato non poterne riscontrare altrettanta in effettive misure di sostegno alla famiglia»

Native

Articoli correlati