Ecco i referendum di Civati di cui nessuno parla
Top

Ecco i referendum di Civati di cui nessuno parla

Il leader di Possibile: la sfida referendaria consentirebbe di restituire ai cittadini la sovranità che hanno smarrito.

Ecco i referendum di Civati di cui nessuno parla
Preroll

Desk2 Modifica articolo

9 Agosto 2015 - 18.45


ATF

Pippo Civati, l’anti-Renzi per eccellenza, ha lanciato sul web la raccolta firme per 8 referendum. L’idea è quella di condividere una serie di quesiti, sui temi fondamentali della vita politica del Paese. Secondo quanto si legge nel sito “La sfida referendaria consentirebbe di restituire ai cittadini la sovranità che hanno smarrito, rispetto a quanto successo in Parlamento in questi due anni”. Da qualche giorno, in gran parte dei Comuni italiani, è infatti possibile firmare per gli otto quesiti proposti da “Possibile”, la formazione politica fondata da Pippo Civati dopo la sua uscita dal Partito Democratico avvenuta poco prima delle scorse elezioni regionali.

[url”Leggi qui gli 8 referendum “]http://referendum.possibile.com/quesiti/[/url]

In basso si può scaricare il pdf con i quesiti. Una campagna referendaria sull’Italicum, il Jobs Act, lo Sblocca Italia, la Buona Scuola.
Spiega il fondatore di Possibile, “si tratta di mettere un freno alle politiche sbagliate di questo governo e ridare sovranità al popolo, quella sovranità messa troppe volte in discussione negli ultimi due anni dal clima verticistico e autoreferenziale della politica”. L’idea, quindi, per i promotori “è quella di condividere con i cittadini una serie di quesiti sui temi che affrontano e mettono un freno alle storture legate alla riforma elettorale, al Jobs Act, allo Sblocca Italia e le grandi opere, alla riforma sulla scuola”.

[url”Qui la mappa con i banchetti sparsi nel territorio nazionale”]http://referendum.possibile.com/mappa-eventi/[/url].

Ma l’intento è anche quello di contarsi. Il nuovo soggetto politico interessa realmente agli italiani, bravi solo a lamentarsi e a non votare…?

Native

Articoli correlati