Parole che, salvo sorprese dell’ultimo momento, preannunciano la scissione: “Anche oggi nei nostri interventi in assemblea c’è stato un ennesimo generoso tentativo unitario. È purtroppo caduto nel nulla. Abbiamo atteso invano un’assunzione delle questioni politiche che erano state poste, non solo da noi, ma anche in altri interventi di esponenti della maggioranza del partito. La replica finale non è neanche stata fatta. È ormai chiaro che è Renzi ad aver scelto la strada della scissione assumendosi così una responsabilità gravissima”.
Lo hanno affermato Michele Emiliano, Enrico Rossi, Roberto Speranza.
In pratica tutti i tentativi di mediazione sotterranea o palese si sono infranti. Si attendono solo annunci che arriveranno nei prossimi giorni
Guerini: sono esterrefatto “Sono esterrefatto ed amareggiato per la presa di posizione di Emiliano, Rossi e Speranza. Chiunque abbia seguito il dibattito della assemblea nazionale si è potuto rendere conto che esso andava in tutt’altra direzione, intervento dopo intervento. Segno che questa presa di posizione – del tutto ingiustificata alla luce del confronto odierno nel Pd – era evidentemente una decisione già presa”. Lo ha detto il vice segretario del Pd Lorenzo Guerini.
Argomenti: matteo renzi