Grillo sul caso Consip: è una bomba atomica sulla politica
Top

Grillo sul caso Consip: è una bomba atomica sulla politica

Il comico sul suo blog: quando il caso esploderà sui partiti non ci sarà più riparo

Beppe Grillo
Beppe Grillo
Preroll

globalist Modifica articolo

2 Marzo 2017 - 15.36


ATF

Visto dall’esterno fa sorridere. Pd, Lega, M5s, Forza Italia vestono i panni dei garantisti o dei colpevolisti a seconda del nome dell’indagato. Con una (in)coerenza pervicace. Così il forcaiolo Grillo che si è votato al garantismo dopo i problemi della Raggi è tornato forcaiolo.

 “Lo scandalo Consip è una bomba atomica sulla politica italiana, fare finta di niente è inutile”. E’ quanto si legge in un post sul blog di Beppe Grillo nel quale si elencano i finanziamenti che Alfredo Romeo, secondo il M5S, avrebbe elargito ai partiti. “Il primo motivo sono i soldi – si legge nel post -: Romeo, arrestato ieri, ha finanziato destra e sinistra a colpi di migliaia di euro. Il secondo motivo è il livello a cui è arrivata, secondo i Pm, la corruzione per permettere a Romeo di arrivare al mega appalto miliardario: il livello politico più alto”.
“Quando la bomba atomica Consip esploderà sui partiti, non ci sarà riparo per nessuno. Oggi più che mai c’è bisogno di onestà nelle istituzioni – si conclude -. Non è accettabile che il più alto livello della politica sia corrotto mentre la povertà dilaga, la disoccupazione aumenta e le imprese chiudono. E’ un delitto imperdonabile contro il popolo italiano. Tangentopoli è iniziata 25 anni fa, ma a quanto pare non è ancora finita”.

Leggi anche:  Arrestato un ufficiale superiore dei Carabinieri di Prato: l'accusa è di corruzione e peculato
Native

Articoli correlati