Il 29 luglio del 2883 nasceva Benito Mussolini. Il 29 luglio del 2018, Matteo Salvini su twitter cita una delle più famose frasi del Duce: “tanti nemici, tanto onore”.
Non può essere una coincidenza, a meno di non voler dare a Salvini il beneficio del dubbio che non sapesse che quella frase era stata già usata e che lui, guarda caso, abbia scelto quelle parole ignorandone l’origine fascista. Un po’ troppi ‘forse’ per credere che non si tratti di un chiaro riferimento a quello che è ancora un periodo nero della storia d’Italia, condannato dalla Costituzione su cui Salvini ha giurato prima di diventare Ministro. E la sinistra non è rimasta a guardare questo ennesimo affronto:
“L’espressione ‘tanti nemici tanto onore’ appartiene storicamente alla retorica propagandistica di Benito Mussolini”. Lo scrive in una nota il capogruppo alla Camera di Liberi e Uguali, Federico Fornaro.”Leggerla oggi sul profilo Twitter del ministro dell’Interno – prosegue Fornaro – testimonia la volontà di Salvini di sdoganare non soltanto uno degli slogan principe di Mussolini, ma al tempo stesso di lanciare un messaggio chiaro alla destra estrema a riconoscersi nel nuovo Duce, il condottiero impegnato nella battaglia contro i migranti”. “Il Presidente del Consiglio Conte cosa attende ancora per richiamare pubblicamente Salvini al suo ruolo istituzionale di ministro dell’Interno, totalmente incompatibile con slogan di questo genere? “, sottolinea il capogruppo di Leu. A notare la coincidenza con la data della nascita del Duce è il segretario nazionale di Sinistra Italiana Nicola Fratoianni di Liberi e Uguali.
“Che il ministro dell’Interno citi una frase di Benito Mussolini, proprio il giorno della nascita del dittatore che portò l’Italia alla rovina, la dice lunga sulla sua cultura politica, sul suo rispetto della Costituzione e della Repubblica italiana nata dalla Resistenza antifascista. Da oggi lo potremo definire non solo razzista ma anche un nostalgico del fascismo.” “I suoi alleati di governo del M5S assistono silenti o compiacenti a conclude Fratoianni – a questo cupio dissolvi della democrazia italiana. Ma forse da chi pensa che democrazia e Parlamento vadano superati non c’è da stupirsene.”
Zingaretti: nasconde il fallimento del governo
“Mussolini ha distrutto e umiliato l’Italia con un drammatico prezzo di sangue. Se questo è l’obiettivo di Salvini, i suoi nemici sono gli Italiani. Ma forse fa queste boutade per nascondere la verità: il governo, a parte le chiacchiere, è un fallimento”. Lo scrive in una nota il presidente della Regione Lazio, Nicola Zingaretti, commentando il Tweet del vicepremier della Lega ‘Tanti nemici, tanto onore’.