Fattori (M5s) contro Di Maio: illegittima la votazione online sulla Diciotti
Top

Fattori (M5s) contro Di Maio: illegittima la votazione online sulla Diciotti

La senatrice da tempo critica con la deriva reazionaria dei grillini: "Nel nostro programma c'è l'abolizione di ogni tipo di immunità per ministri e parlamentari"

La senatrice Elena Fattori
La senatrice Elena Fattori
Preroll

globalist Modifica articolo

17 Febbraio 2019 - 09.39


ATF

La sua espulsione da M5s è solo questione di tempo. Perché la senatrice eletta nei Castelli romani da tempo tuona contro la deriva reazionari voluta da Ponzio Di Maio.
“Voterò si’. Nel nostro programma è prevista l’abolizione di ogni tipo d’immunità per ministri e parlamentari”.
Lo ha detto Elena Fattori, senatrice del Movimento 5 Stelle, in una intervista al Quotidiano Nazionale sul voto in giunta per il caso Diciotti.
“Non sono dissidente – sottolinea Fattori -, sono coerente. Il nostro programma parla chiaro”, “non sono stata eletta in base al contratto di governo. Io ho un vincolo rispetto al programma del Movimento e basta”.
Sul fatto che se la base si pronuncerà per il no, i senatori 5s della Giunta dovranno adeguarsi, Fattori risponde: “La responsabilità è dei singoli. Se votano no infrangono quanto scritto nel nostro programma”.
“Io – aggiunge – ho sottoscritto di rispettare un programma, ma non c’è nessun vincolo che ci obbliga a rispettare le votazioni online su Rousseau, a meno che non riguardino la vita politica del nostro Movimento. Rousseau è una piattaforma privata, di un’associazione privata. Non può essere usata per questioni d’interesse nazionale dove vota solo una parte”.
C’è anche un problema di sicurezza? “Certo. La piattaforma è già stata hackerata e può essere manipolata perché non ci sono controlli da parte di un ente terzo. Inutile girarci attorno: la votazione di domani è illegittima”.

Native

Articoli correlati