Il sindaco di Napoli in passato non aveva mai nascosto alcune sintonie con Fico e altre battaglie grilline, come quella dei beni comuni. Poi la virata all’estrema destra: il sindaco Luigi de Magistris ha commentato le ultime notizie politiche provenienti da Abruzzo e Sardegna con la debacle dei Cinquestelle e le dichiarazioni di Luigi Di Maio che ha ribadito la solidità del suo ruolo di capo-politico per i prossimi quattro anni.
“Stiamo notando che la poltrona piace anche ai Cinquestelle – ha affermato il sindaco de Magistris – sempre di più. Nel giro di un anno hanno consumato un consenso enorme bello e pulito che avevano ottenuto soprattutto al Sud ma credo che il loro tracollo sia irreversibile”.
“Questa è la lettura che faccio io – ha aggiunto – perché non c’è un punto delle originarie battaglie che hanno messo in campo che sia stato mantenuto e soprattutto laddove credo che ci sia la lesione più grave è proprio sull’attaccamento alla poltrona castale. Si è passato da onestà-onestà ad impunità-impunità e poi immunità-immunità. Per non parlare di tutte le questioni sui beni comuni, sui condoni, sulle difese dei territori e sull’aver consegnato il Paese a Salvini dopo aver avuto un voto così grande al Sud. Siamo davanti a un grande capolavoro politico dei vertici del Movimento 5 Stelle – ha concluso de Magistris – ma ovviamente e, visto che non sempre riescono a cogliere l’ironia, specifico che capolavoro politico è ironico”.
Argomenti: matteo salvini