Molti sì e qualche no di peso, in attesa di sapere con esattezza la posizione di Zingaretti: “Governo tecnico per qualche mese, votato dal Pd, M5S e Forza Italia, per fare cosa? La manovra più dura degli ultimi anni. Prendere qualche mese per fare un partito? Bisogna fermare Salvini ora e farlo insieme, mobilitando il paese. È il momento del coraggio non dei tatticismi”.
Così in un tweet l’ex ministro dello Sviluppo economico ed esponente del Pd, Carlo Calenda commentando l’intervista dell’ex leader del Pd ed ex premier, Matteo Renzi sul ‘Corriere della Sera’ nella quale auspicava la costituzione di un governo istituzionale per far fronte all’attuale situazione politica.
Il presidente della Toscana Rossi
“Niente inciuci. No a governi Grillo-Renzi. Ha ragione Zingaretti. Quando un governo fallisce la parola torna al popolo. Questo avviene regolarmente in ogni democrazia europea”.
Sono le convinzioni di Enrico Rossi, presidente della Regione Toscana. “La deriva antidemocratica di Salvini non si ferma facendo un governo istituzionale che fa la manovra di bilancio e poi magari dura anni perché c’è sempre un’emergenza – prosegue -. Leggere sui giornali che Renzi e Grillo sono favorevoli a fare un governo insieme mi lascia stupefatto. Io ho sempre sostenuto che il Pd è alternativo sia alla Lega sia al M5stelle. Rimango su questa posizione. Ancor più oggi dopo il fallimento del governo populista”. “Illudersi di sconfiggere Salvini con un governo che avrebbe il Paese all’opposizione è un enorme errore di valutazione – conclude Rossi -. Salvini all’opposizione finirebbe solo per potenziarsi giorno dopo giorno. Solo in una battaglia in campo aperto, con i cittadini chiamati al voto, Salvini può essere sconfitto”.
Calenda e Enrico Rossi contro il governo istituzionale: "No ai tatticismi"
L'europarlamentare e il governatore della Toscana chiudono all'ipotesi: "Noi e M5s siamo alternativi"
Preroll
globalist Modifica articolo
11 Agosto 2019 - 08.54
ATF
Native
Articoli correlati