Salvini tenta la spallata sul Mes ma viene sconfitto in Parlamento
Top

Salvini tenta la spallata sul Mes ma viene sconfitto in Parlamento

Il mandato a Conte per la firma sul Mes è stato approvato da Camera e Senato. Salvini ha perso, ma la battaglia è ancora in corso

Matteo Salvini
Matteo Salvini
Preroll

globalist Modifica articolo

11 Dicembre 2019 - 21.05


ATF

Andrea Marcucci, presidente del gruppo Pd al Senato, è molto ottimista in seguito al voto positivo sulla risoluzione di maggioranza sul Mes: “Salvini si è tanto impegnato, anche tentando di spaccare il gruppo M5s, ma la spallata infine non gli è riuscita. Anche il Senato ha approvata la riforma del Mes” dice il senatore. 
Per il Governo però non è stata una giornata facile. E anche se alla fine non è crollato, il colpo di Salvini è stato pesante e lo ha fatto traballare parecchio. Alcuni pezzi sono stati persi per strada: parliamo dei senatori M5s che hanno ‘tradito’ la maggioranza, votando contro il mandato per il Mes. Sono Francesco Urraro, Ugo Grassi (che dopo il voto sono andati a cena con il senatore della Lega Simone Pillon, andando a confermare le voci che li vorrebbero con le valige pronte per cambiare bandiera), il solito Gianluigi Paragone e Stefano Lucidi. 
Matteo Salvini ovviamente gongola ed è pronto ad accogliere tutti, ma gongolerà un po’ meno quando saprà che alcuni senatori ‘responsabili’ di Forza Italia sono pronti a mobilitarsi per mantenere la tenuta del Governo, pur essendo all’opposizione. Evidentemente, qualcuno che in questo paese pensa al bene dell’Italia, che non può sopportare oltre un periodo infinito di campagna elettorale, prima che al becero ‘mercato delle vacche’ dei senatori inaugurato proprio dal leader della Lega, come ha dichiarato Luigi Di Maio, che nel mentre combatte con le unghie e con i denti per mantenersi saldo alla leadership del M5s. Cosa che non sarà facile se alla fine a salvare baracca e burattini dovranno pensarci gli arcinemici di Forza Italia. 
Intanto, il mandato a Conte per gli accordi del Mes è stato approvato da Camera e Senato. A gennaio 2020, Conte inizierà l’iter che dovrebbe portare, salvo sorprese, alla firma degli accordi che andranno a modificare il Meccanismo Europeo di Stabilità. 
Insomma, Salvini è stato sconfitto ma forse il problema è che il leader della Lega sta giocando una partita su un diverso campo. Si moltiplicano le firme al No Mes raccolte dalla Lega, e un video ha dimostrato come ormai gli elettori di Salvini siano completamente ipnotizzati, incapaci di intendere e di volere. Firmano perché così ha detto il Capitano. Quella è la battaglia che sta conducendo Salvini, e l’unico avversario degno di nota che sta trovando sulla sua strada sono le Sardine. 

Leggi anche:  Dazi di Trump, la Lega non osa criticare il 'padrone' ma cerca disperatamente alibi e attacca la Ue
Native

Articoli correlati