Ricciardi contro le polemiche: "Compito della scienza è dire la verità"
Top

Ricciardi contro le polemiche: "Compito della scienza è dire la verità"

Dopo le tante critiche ricevute per la proposta di un lockdown serrato in Italia, il virologo tuona riportando anche l'esempio della Nuova Zelanda

Walter Ricciardi, consulente del ministro della Salute per l'emergenza coronavirus
Walter Ricciardi, consulente del ministro della Salute per l'emergenza coronavirus
Preroll

globalist Modifica articolo

14 Febbraio 2021 - 18.22


ATF
Dopo la sua proposta di reintrodurre dei lockdown brevi ma mirati per tornare alla normalità in un paese con ancora 11.000 casi al giorno, il virologo Ricciardi ha subito numerose critiche.
Una è quella di Salvini, che aveva attaccato: “Prima di terrorizzare gli italiani, fai il favore di parlarne con il presidente del Consiglio”. 
Ma Ricciardi non ci sta e controbatte su Twitter: “Compito degli scienziati di sanità pubblica è dire la verità: ritorno alla ‘normalità’ solo con lockdown brevi e mirati per avere meno di 50 casi per 100.000, testare e tracciare in modo efficace, vaccinare a tutto spiano”. 
Ricciardi, in un ulteriore tweet ‘loda’ anche il caso di Auckland in Nuova Zelanda: “Lockdown di alcuni giorni per soli 3 casi dopo aver avuto 0 casi per mesi ed essere tornati alla ‘normalità’. Questa è la strategia #NoCovid”
 
Native

Articoli correlati