Anche gli esperti mostrano ottimismo sull’andamento dell’epidemia nel nostro Paese e danno il disco verde per allentare le misure restrittive, ma con gradulità e senza rilassarci troppo, perché il virus comunque c’è e circola ancora.
“Coprifuoco via, ma gradualmente”. Walter Ricciardi, consulente del ministro della Salute Roberto Speranza, evidenzia la necessità di essere “graduali nell’allentamento”. E’ verosimile che la misura scompaia il 2 giugno? “Guardando ai dati di oggi sì”, dice Ricciardi. “Però dobbiamo prima vedere se quella inversione di tendenza che noi abbiamo fino a questo momento visto è definitiva.
Nel caso in cui continuiamo a vedere questa tendenza alla diminuzione sì”, si potrà superare il coprifuoco. “Nel caso in cui vedessimo inversione verso un nuovo aumento, è chiaro che dobbiamo porci dei dubbi”.
“Ogni ora – evidenzia Ricciardi – significa una mobilità di persone che va ad aumentare rischi. E’ chiaro, possiamo allentare. Possiamo permetterci di essere più rilassati, ma senza esagerare perché poi si ricade nei rischi che altri Paesi hanno pagato amaramente”.
Come primo passo di quante ore sarebbe possibile portare avanti l’orario del coprifuoco? “Questo lo decide la politica, se fissarlo alle 23 o alle 24. Ma il concetto è questo: la limitazione della circolazione è ancora importante.
Ad esempio, Taiwan sta avviando un lockdown con 23 casi, perché loro vogliono eliminare il virus, cosa che noi non abbiamo ancora fatto perché abbiamo migliaia di casi al giorno. Per cui, se siamo razionali, possiamo fare più o meno quasi tutto quel che vogliamo fare in termini di lavoro e tempo libero, ma senza abbassare eccessivamente”.
Ricciardi sul coprifuoco: "Se continuiamo così, abolirlo dal 2 giugno"
Il consulente del ministero della Salute: E' chiaro, possiamo allentare. Possiamo permetterci di essere più rilassati, ma senza esagerare perché poi si ricade nei rischi che altri Paesi hanno pagato amaramente".
Preroll
globalist Modifica articolo
17 Maggio 2021 - 08.51
ATF
Native
Articoli correlati