Toti fuori dal coro (della Destra): "Parole di Macron importanti: i No Vax sono pericolosi"

"Bisogna spingere sui più 'indolenti', i 40enni 30enni, 20enni, che ancora non sono abbastanza vaccinati".

Giovanni Toti
Giovanni Toti
Preroll AMP

globalist Modifica articolo

15 Luglio 2021 - 10.34


ATF AMP

Per riuscire a sconfiggere finalmente questo maledetto virus, occorre che la più alta percentuale si vaccini e lo faccia per il bene della comunità.

Top Right AMP

Le parole di Macron “al di là dell’effetto pratico immediatamente visibile”, sono importanti perché “hanno un grande valore simbolico: basta con le ambiguità, le espressioni velate, scivolose, collaterali. Va detto a voce alta: il messaggio No Vax è pericoloso e distruttivo”.

Lo dice Giovanni Toti, presidente della Liguria. “La politica deve mandare il messaggio che vaccinarsi, dai 12 anni in su, è un dovere civico” aggiunge.

Dynamic 1 AMP

C’è ancora “un’area grigia che preferisce non schierarsi con la nettezza necessaria – spiega – Meloni è all’opposizione e Salvini è da sempre contrario all’obbligo, non sono incoerenti, ma uno sforzo in più serve. Oggi i distinguo politici non sono utili al Paese”.

E’ necessario “trovare un punto di equilibrio, ma non si può far finta di niente. L’incidenza del virus aumenterà perché si è cancellata ogni barriera sociale”.

Per quanto “dall’Inghilterra alla mia Liguria”, l’aumento dei contagiati non aumenti come in passato il numero degli ospedalizzati, bisogna spingere “sui più ‘indolenti’, i 40enni 30enni, 20enni, che ancora non sono abbastanza vaccinati”.

Dynamic 1 AMP

Tra gli strumenti utili per convincerli, può esserci il green pass: “Ovvio che non si può pretenderlo per prendere un bus o per andare al supermercato, perché le necessità vitali vanno assicurate a tutti. Ma per andare alla partita, a un concerto, nella grande palestra del centro, in discoteca, allora sì, il green pass serve”.

Per gli insegnanti “il problema e’ più limitato di quanto non si dica: in Liguria la copertura vaccinale è quasi totale. I ragazzi dai 12 anni in su farebbero molto bene a vaccinarsi. Capisco che non si possa obbligare, chi non lo fa, a restare a casa, ma il vaccino proteggerebbe anche i nonni con cui possono entrare in contatto, a rischio anche se vaccinati”.

 

Dynamic 1 AMP
FloorAD AMP
Exit mobile version